Cronaca
Province liguri e 24 comuni danno l'ok a accoglienza profughi
50 secondi di lettura
Liguria disponibile in tempi brevi all''accoglienza dei profughi nordafricani, in particolare libici. Secondo quanto emerso dall'incontro tra Regione, Anci e Province, per discutere del contributo della Liguria alla gestione dell'emergenza profughi, le province e 24 comuni liguri hanno infatti dato la propria adesione. "I Comuni hanno dato la loro disponibilità a questa gara di solidarietà internazionale - commenta il presidente di Anci Liguria Marta Vincenzi -. E' positiva la concertazione con la Regione nella predisposizione di un piano di accoglienza dei profughi in fuga dal Nord Africa e dalla crisi libica da gestire attraverso una rete territoriale". In primo piano la necessità di definire regole precise nella gestione dell'accoglienza, così come spiega il vice presidente Giuseppe Costa: "Attendiamo per giovedì indicazioni più chiare dal Governo sul numero di persone da assistere, le risorse e le procedure. I Comuni sono molto vincolati, quindi se si vuole agire in tempi brevi sono necessarie procedure semplificate".
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie