"In un momento di particolare difficoltà, pensare a un progetto tra soggetti di cultura, scienza e tecnologia fa ben sperare per la città di Genova e per il suo futuro". E' l'auspicio dell'arcivescovo di Genova e presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, pronunciato stamani durante la presentazione del nuovo parco scientifico e tecnologico degli Erzelli. "Nel suo insieme - ha aggiunto il porporato - questo progetto fa sperare per l'occupazione e per i giovani, che non dovranno più andare solamente fuori Genova". Situato nei pressi dell'aeroporto di Genova, sulla collina degli Erzelli, il nuovo parco tecnologico ospiterà università, aziende e centri di ricerca. L'investimento per la sua realizzazione è di un miliardo di euro e, a pieno regime, ospiterà oltre 12.000 persone impegnate in attività di ricerca e di innovazione.
Cronaca
Card. Bagnasco: "Tecnologia, nuova speranza per Genova"
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Anche Silvia Salis in Valpolcevera: "Dal Comune serve prevenzione non spalare il fango"
-
Banca d'Italia di Genova, tutti alla scoperta del caveau: "Non è come nei film, è più bello"
- Bancali sanitari lasciati in un magazzino, la spiegazione di Alisa
- Psicosi taglio cipressi in Albaro, ma è solo una potatura di altri alberi
- Carcere di Marassi, detenuto di 70 anni si suicida
- Genoa, mercoledì la nuova maglia: sarà usata contro la Juve, che ha esonerato Motta
IL COMMENTO
Isolamento. Amici di Milano avete ancora voglia di Genova?
Quel 1965 di Genova indifferente, quando arrivarono i Beatles