"In un momento di particolare difficoltà, pensare a un progetto tra soggetti di cultura, scienza e tecnologia fa ben sperare per la città di Genova e per il suo futuro". E' l'auspicio dell'arcivescovo di Genova e presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, pronunciato stamani durante la presentazione del nuovo parco scientifico e tecnologico degli Erzelli. "Nel suo insieme - ha aggiunto il porporato - questo progetto fa sperare per l'occupazione e per i giovani, che non dovranno più andare solamente fuori Genova". Situato nei pressi dell'aeroporto di Genova, sulla collina degli Erzelli, il nuovo parco tecnologico ospiterà università, aziende e centri di ricerca. L'investimento per la sua realizzazione è di un miliardo di euro e, a pieno regime, ospiterà oltre 12.000 persone impegnate in attività di ricerca e di innovazione.
Cronaca
Card. Bagnasco: "Tecnologia, nuova speranza per Genova"
42 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Il medico risponde - Influenza, a che punto siamo con casi e vaccinazione?
-
Il ligure a Vancouver: "Città internazionale, qui il lavoro non manca"
- Scomparsa Franco Orsi, il cordoglio di tutti i partiti politici
-
I piani di Praglia, prati immensi al confine col Piemonte in "Presa diretta"
- Ansaldo Energia, Fim Cisl Liguria: “Raggiunto il punto più basso nella storia dell’azienda”
- A Viaggio in Liguria un mix tra storia, artigianato, tessuti e... olio d'oliva
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema