Sono passati 103 anni da quell'incendio. E' il 1909, siamo a New York, in una fabbrica, la "Cotton". C'è odore di fumo. Le donne non stanno lavorando, sono in sciopero da giorni. Quel giorno, l''otto marzo, il proprietario blocca tutte le via d'uscita. Chiude le porte a chiave appicca il fuoco. Muoiono arse vive 129 operaie. C'è chi crede che la "festa della donna" derivi da questo fatto di cronaca. Chi, invece, da ragione a Clara Zetkin, socialista tedesca. Molti sostengono, infatti, che sua fu l'idea, nel 1910, durante la seconda Conferenza dell'Internazionale Socialista svoltasi a Copenaghen nella Folkets Hus (Casa del Popolo). In ogni caso, auguri da Primocanale.
Cronaca
Festa della donna, la storia
36 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Meteo, lunedì di sole in Liguria. Poi arrivano nuvole e pioggia
-
Nicholas il primo ligure al volante senza braccia: "Con il cuore si fa tutto"
- Cade dall'albero mentre gioca con le amiche: bimba di 10 anni all'ospedale
- Escursionista salvato dalla corda dei compagni dopo una caduta sul monte Ramaceto
-
Premio Rapallo BPER Banca 2025: vincono Teresa Ciabatti e Tiziana Lupi
- Addio a Linda Alfano, psicologa e vicepresidente di So.Crem
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi