Nevica da questa notte sull’Appennino Ligure-Piemontese. Sui tratti interessati dalla nevicata, dove la circolazione è sempre stata regolare, operano con continuità i mezzi antineve secondo i piani operativi di Autostrade per l'Italia. Fiocchi di neve vengono segnalati nel tratto compreso tra Genova e l’allacciamento con la Diramazione Predosa-Bettole. Nevicata abbondante nella notte anche in tutto l'entroterra savonese, in particolare in Valbormida dove la situazione è costantemente monitorata da polizia stradale e carabinieri. A Bardineto e Calizzano sono già caduti 10 centimetri di coltre bianca, meno a Cairo Montenotte e dintorni. Per ora non si segnalano problemi di viabilità e la temperatura un po' ovunque si è attestata sullo zero. Nevicata sull'A6 Torino-Savona dove sono entrati in funzione i mezzi spargisale e spazzaneve, e sulle strade del Cadibona e del Sassello, che sono le due arterie alternative all'autostrada per raggiungere il Piemonte. Sull'autostrada A6 è stata attivata la limitazione al traffico dei mezzi pesanti sulla A 6 Savona – Torino. I camion vengono quindi scortati in direzione nord, a partire da Altare e in direzione sud, a partire da Priero, da pattuglie della Polizia stradale di Savona e Mondovì. Secondo le previsioni meteo le precipitazioni dovrebbero perdurare per tutta la giornata di oggi e per la prossima notte, con progressivo interessamento dei tratti appenninici di Piemonte, Liguria, Emilia Romagna e Toscana. Autostrade per l’Italia ricorda l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali nei tratti autostradali interessati dalle precipitazioni nevose
Cronaca
Nevicate nell'entroterra savonese e genovese, strade percorribili
1 minuto e 25 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie