Sostituire i tetti in amianto di immobili pubblici e privati realizzando impianti fotovoltaici con agevolazioni fiscali: sarà questo, da oggi, l'obiettivo della campagna "Eternit Free" lanciata da Legambiente e sostenuta dall'assessore all'Ambiente della Regione Renata Briano. L'iniziativa permetterà ai proprietari d'immobili ancora con tetti con amianto di usufruire di agevolazioni fiscali fino al 10% per la rimozione dell'eternit e di godere di tariffe agevolate di vendita all'Enel dell'energia elettrica prodotta dai nuovi impianti fotovoltaici. Attualmente sono 1.392 i lavoratori impegnati e formati sulla rimozione dell'amianto in Liguria, 50.000 le tonnelate di eternit compatto ancora presenti in Regione e 7.000 i metri cubi di amianto friabile. "Eternit Free è una campagna a cui aderiamo con entusiasmo - ha detto Briano - porterà due vantaggi: la bonifica dei tetti in amianto e lo sviluppo delle energie rinnovabili, in particolare del fotovoltaico, in linea con il Patto dei sindaci e il protocollo di Kioto".
Cronaca
Ambiente: la Liguria aderisce a "Eternit Free"
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- Non si ferma all'alt della polizia, in auto cinque migranti nel bagagliaio: arrestato passeur
- Bus a Genova, da oggi parte l'orario invernale di Amt
-
Meteo, ancora maltempo sulla Liguria. Ecco quando torna il sole
- Rocciatrice si ferisce all'ex cava Martinetto, salvata e trasportata in ospedale
- Sampdoria, fiducia a tempo a Donati: per ora niente esonero
- Amt, lavoratori in appalto senza stipendio. Proclamato lo sciopero
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri