Sostituire i tetti in amianto di immobili pubblici e privati realizzando impianti fotovoltaici con agevolazioni fiscali: sarà questo, da oggi, l'obiettivo della campagna "Eternit Free" lanciata da Legambiente e sostenuta dall'assessore all'Ambiente della Regione Renata Briano. L'iniziativa permetterà ai proprietari d'immobili ancora con tetti con amianto di usufruire di agevolazioni fiscali fino al 10% per la rimozione dell'eternit e di godere di tariffe agevolate di vendita all'Enel dell'energia elettrica prodotta dai nuovi impianti fotovoltaici. Attualmente sono 1.392 i lavoratori impegnati e formati sulla rimozione dell'amianto in Liguria, 50.000 le tonnelate di eternit compatto ancora presenti in Regione e 7.000 i metri cubi di amianto friabile. "Eternit Free è una campagna a cui aderiamo con entusiasmo - ha detto Briano - porterà due vantaggi: la bonifica dei tetti in amianto e lo sviluppo delle energie rinnovabili, in particolare del fotovoltaico, in linea con il Patto dei sindaci e il protocollo di Kioto".
Cronaca
Ambiente: la Liguria aderisce a "Eternit Free"
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- Ex casa Raphael, ultime ore prima dello sfratto di 58 persone: si cerca una soluzione
- Presidio dei lavoratori del Gaslini: “L’ospedale pediatrico resti pubblico”
- Sampdoria, tutti in ritiro a Veronello. Sabato c'è il Venezia
-
Genova celebra la Festa delle Forze Armate: tra memoria, orgoglio e unità nazionale
- Morto in spiaggia a Lavagna, era pensionato comasco
-
La sindaca Salis in aula: "Sotto ai miei post c'è chi mi dà della put***a"
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista