Sostituire i tetti in amianto di immobili pubblici e privati realizzando impianti fotovoltaici con agevolazioni fiscali: sarà questo, da oggi, l'obiettivo della campagna "Eternit Free" lanciata da Legambiente e sostenuta dall'assessore all'Ambiente della Regione Renata Briano. L'iniziativa permetterà ai proprietari d'immobili ancora con tetti con amianto di usufruire di agevolazioni fiscali fino al 10% per la rimozione dell'eternit e di godere di tariffe agevolate di vendita all'Enel dell'energia elettrica prodotta dai nuovi impianti fotovoltaici. Attualmente sono 1.392 i lavoratori impegnati e formati sulla rimozione dell'amianto in Liguria, 50.000 le tonnelate di eternit compatto ancora presenti in Regione e 7.000 i metri cubi di amianto friabile. "Eternit Free è una campagna a cui aderiamo con entusiasmo - ha detto Briano - porterà due vantaggi: la bonifica dei tetti in amianto e lo sviluppo delle energie rinnovabili, in particolare del fotovoltaico, in linea con il Patto dei sindaci e il protocollo di Kioto".
Cronaca
Ambiente: la Liguria aderisce a "Eternit Free"
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, i tifosi contestano Manfredi e ringraziano Evani e Lombardo
- Si rifiutò di far pagare le sigarette con il Pos, annullata multa a tabaccaio
- Una stanza di hotel come base di spaccio, arrestati due giovani
- Chi è Alain, il bimbo di cinque anni scomparso a Latte
- Squalo Mako in Liguria finisce nelle reti dei pescatori di acciughe
- Anziano investito da auto in retromarcia, muore dopo dieci giorni
IL COMMENTO
Carlo Castellano “il visionario” e il triplo destino degli Erzelli
Skymetro: vinca Genova e non le strategie politiche