Cronaca
Raffica di furti e rapine nei supermercati: è allarme a Genova
1 minuto e 26 secondi di lettura
Raffica di furti e rapine nei supermercati cittadini. Sono quattro, infatti, gli episodi di furto che sono stati segnalati alla Polizia, consentendo di denunciare tre persone. Il primo episodio ha interessato un supermercato di Largo Gandolfo, dove intorno alle 17.45, un ventunenne genovese ha cercato di sottrarre una memory card, ma fermato oltre le casse, è stato denunciato per furto aggravato. Poco prima, due individui avevano appena rubato, dagli scaffali di un supermercato di via Fusinato, alcune bottiglie di alcolici. Giunti alla casse, di fronte alle rimostranze dell’addetto alla vigilanza, hanno reagito colpendolo al volto con una delle lattine e sono fuggiti all’esterno, dove uno dei due ha inoltre colpito la vetrata dell’esercizio commerciale con un ombrello, danneggiandola. Tre ore dopo, l'agente ha riconosciuto dall'ingresso del punto vendita, uno dei suoi aggressori che è stata fermato e denunciato per rapina e danneggiamento in concorso. Poco dopo, presso i magazzini di via Renata Bianchi due dipendenti hanno notato un uomo che, prese da uno scaffale 4 punte da trapano, del valore complessivo di 75,60 euro, è uscito senza pagare, dirigendosi verso un’autovettura. I due hanno rincorso l’uomo nel parcheggio per fermarlo, ma questi è riuscito a salire sull’autovettura e ad allontanarsi, costringendo per due volte uno dei vigilanti a scansarsi per non rischiare di essere investito. La Polizia intervenuta sul posto ha avviato le indagini per risalire all’autore della rapina. L'ultimo episodio, infine, si è verificato presso un centro commerciale di via XX settembre, intorno alle 19.00, dove una ventiquattrenne di Chiavari ha tentato di rubare due profumi, del valore complessivo di 90 euro, non avendo però fortuna. Anche lei infatti è stata fermata e denunciata per furto.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie