E' iniziato a Genova il raduno "Se non ora, quando?" contro la figura di donna oggetto emersa nel caso Ruby. Più di cinquemila persone, secondo gli organizzatori, si sono ritrovate in piazza Caricamento, colma di gente, da dove devono raggiungere in corteo piazza De Ferrari. "Noi ad Arcore non ci andiamo", è lo slogan gridato da alcune ragazze. Numerosi manifestanti hanno sciarpe bianche e lettere 'D' a difesa della donna e della dignità femminile. Ci sono anche tante bandiere tricolori. Tra i presenti, il sindaco di Genova Marta Vincenzi e l'europarlamentare Sergio Cofferati. Presenti anche le appartenenti al comitato 'Le graziose', che rappresenta le prostitute del centro storico.
Cronaca
La protesta femminile in piazza a Genova, cinquemila presenze
34 secondi di lettura
Ultime notizie
- Matteo Franzoso è morto: non ce l'ha fatta il giovane sciatore genovese
- Nautico, Formenti: "Mille barche e 45 espositori dall'estero, sarà un Salone da record"
- All'ultimo respiro Ekuban fa felice il Genoa: il primo gol in campionato vale un punto d'oro a Como
- Samp: Donati ultima spiaggia a Monza. Pedrola, nuovo stop
- Al via giovedì un Salone Nautico con numeri da record: oltre 1.000 imbarcazioni da 45 paesi
- Uccise in carcere il compagno di cella, detenuto condannato a 14 anni
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri