Soddisfazione bipartisan in Liguria per l'arrivo dal governo, con la prossima approvazione del decreto 'Milleproroghe', di 100 milioni di euro per i gravi danni alluvionali subiti dalla nostra regione negli scorsi mesi. In Liguria arriveranno anche i fondi per il ribaltamento a mare di Fincantieri a sestri Ponente e per la piattaforma contenitori di Vado Ligure. E' stato, infatti, approvato in Senato un emendamento della Lega Nord con cui si inserisce nel 'provvedimento Milleproroghe' un finanziamento di 150 milioni di euro per trasformare il porto di Vado Ligure in una piattaforma porta container tra le più grandi d'Italia. A dare l'annuncio ieri sera a Genova il sottosegretario alla Semplificazione Amministrativa Francesco Belsito. "Siamo contentissimi di aver ottenuto i 150 milioni di euro - ha commentato Belsito - i lavori per ampliare il porto di Vado Ligure potranno iniziare subito, è una grande vittoria". Sui 100 milioni di euro il presidente della Regione Claudio Burlando ha dichiarato: "Useremo criteri molto oggettivi ed equilibrati. Valutate le clausole dell' ordinanza della Protezione Civile per questi fondi - per i precedenti il rapporto di stanziamento fondi era di 70 per la pubblica amministrazione a 30 per i privati - cercheremo di dare risposte anche ai privati, le famiglie e le imprese, ma è evidente - ha spiegato Burlando - che con questi finanziamenti non riusciremo a fare tutto, dato che coprono un terzo dei danni accertati. Auspico però che, come abbiamo lottato tutti insieme per ottenerli, decidiamo insieme come spenderli senza inutili polemiche".
Cronaca
'Milleproroghe', oltre all'alluvione fondi per Fincantieri e Vado
1 minuto e 14 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tentata rapina a Principe, non ancora trovato l'aggressore. Il tabaccaio è stato operato
- Porto, Rixi: "C'è tensione anche tra i terminalisti, serve più armonia"
- Posata in via XX Settembre la pietra d'inciampo per Cesare Pompilio
- Torna Gangs of Milano, la serie con Salmo e l'attore genovese che lavorò con Denzel Washington
- 'Die liebe der Danae', al Carlo Felice il testamento spirituale di Richard Strauss
- Morto Giuliano Boffardi, storico esponente di Rifondazione e oggi candidato con Salis
IL COMMENTO
L’isolamento sociale dei giovani
Sanità e trasparenza: sapere quanto costa per curarsi meglio