"La sospensione dei lavori della Conferenza delle Regioni per la suddivisione del fondo sanitario nazionale costituisce un'opportuna pausa di riflessione per affrontare i problemi ancora sul tavolo": E' quanto ha dichiarato l'assessore regionale alla Salute, Claudio Montaldo al termine della riunione della conferenza stato regioni di Roma per la ripartizione del fondo sanitario nazionale pari a 106,45 miliardi che ha preso il via lunedì ed è stata riaggiornata a data da destinarsi. "Mi pare - ha aggiunto Montaldo - si sia fatta strada la necessità di riconoscere la specificità della Liguria e della sua popolazione anziana, cercando di individuare una soluzione strutturale". Al momento non si conosce ancora la data di riconvocazione della Conferenza stato regioni, ma i lavori continueranno in questi giorni per arrivare, come ha sottolineato il presidente della Conferenza, ad una sintesi, anche a seguito dell'incremento molto limitato del fondo sanitario pari allo 0,8%, meno della metà dell'inflazione. Nel corso della tre giorni si è discusso sui criteri di suddivisione del fondo, dalla quota pesata che tiene conto della presenza degli anziani che determinano un aumento dei costi, alla deprivazione che tiene conto delle caratteristiche socio-economiche di un determinato territorio alla quale sono particolarmente interessate le regioni del sud.
Cronaca
Fondo sanitario, Montaldo:"Opportuna pausa riflessione"
1 minuto e 3 secondi di lettura
Ultime notizie
- Incidente a San Colombano Certenoli, 84enne schiacciato dal trattore
-
Il medico risponde - Il bilancio della stagione dell'influenza e la nuova variante Covid
-
Il ligure in Lussemburgo: "Costo case alle stelle, stranieri risorsa per il Paese"
- Tensione dopo riunione Flotilla, fumogeno rompe vetrata in condominio con società israeliana
-
Nodo di Genova, da ottobre via al quadruplicamento: stop ai ritardi per i pendolari
-
Liste d'attesa in Liguria, visite entro 10 giorni: in 6 mesi attese ridotte dell'89%
IL COMMENTO
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro
Ex Ilva: che ci azzeccano Jindal, Renzi e la Salis