Diventerà uno spettacolo rievocativo dell'Unità d'Italia il carnevale 2011 di Genova, con più di mille cittadini in costume, oltre ad attori, cantanti, bande musicali, e carri storici, ai quali si aggiungeranno anche cavalieri, che sfileranno per le strade della città il 12 marzo. Il programma è stato presentato dall'assessore comunale alla Cultura Andrea Ranieri. Il Carnevale di Genova si trasformerà così in una festa garibaldina con un percorso che si snoderà lungo 14 punti della città con vari momenti di spettacolo, e l'inno di Mameli suonato da Max Manfredi. Il 12 febbraio invece, L'Accademia nazionale di Santa Cecilia si esibirà in concerto sulle note del Risorgimento al Teatro della Tosse, mentre il 4 marzo sarà inaugurata la mostra "Tommaso Salvini e gli ideatori del Risorgimento". Il 16, infine, sarà la volta della "Notte Bianca tricolore" con le 13 bande musicali cittadine.
Cronaca
Carnevale 2011: spettacolo rievocativo dell'Unita' d'Italia
45 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie