Diventerà uno spettacolo rievocativo dell'Unità d'Italia il carnevale 2011 di Genova, con più di mille cittadini in costume, oltre ad attori, cantanti, bande musicali, e carri storici, ai quali si aggiungeranno anche cavalieri, che sfileranno per le strade della città il 12 marzo. Il programma è stato presentato dall'assessore comunale alla Cultura Andrea Ranieri. Il Carnevale di Genova si trasformerà così in una festa garibaldina con un percorso che si snoderà lungo 14 punti della città con vari momenti di spettacolo, e l'inno di Mameli suonato da Max Manfredi. Il 12 febbraio invece, L'Accademia nazionale di Santa Cecilia si esibirà in concerto sulle note del Risorgimento al Teatro della Tosse, mentre il 4 marzo sarà inaugurata la mostra "Tommaso Salvini e gli ideatori del Risorgimento". Il 16, infine, sarà la volta della "Notte Bianca tricolore" con le 13 bande musicali cittadine.
Cronaca
Carnevale 2011: spettacolo rievocativo dell'Unita' d'Italia
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- Gregucci: "Samp, siamo ultimi in B. Basta chiacchiere e lottiamo"
- Sanremo, piove nei corridoi della scuola a Mercato dei Fiori
-
G-Prox: la nuova piattaforma digitale che rivoluziona l'accesso alla giustizia sociale in Liguria
- Fermato sul bus con la cocaina in tasca. Nel cassetto del comodino quasi un chilo di hashish
- L'identità di Sampierdarena in 22 tele: nasce la nuova quadreria Centro Civico Buranello
- Ottobre caldo, in arrivo altri 63mila euro per gli sfalci nei municipi
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola