Cronaca
Savona da asilo politico per 15 persone
55 secondi di lettura
Con l'arrivo a Savona e Albenga della prima famiglia di rifugiati si è concretizzato il progetto che vede la Provincia di Savona capofila dell' iniziativa indetta del Ministero degli Interni che garantisce a persone o nuclei famigliari che chiedono asilo politico, servizi di soccorso e accoglienza. "Le persone che verranno accolte in questi giorni a Savona e Albenga saranno in totale quindici. Oltre all'ospitalità la Provincia garantirà anche servizi di tutela e integrazione mediante la realizzazione di percorsi basati su una progettualità centrata sull'individuo, sul ricorso costante alla mediazione linguistica-interculturale, sul coinvolgimento attivo dei rappresentanti delle comunità straniere in Italia, sull'utilizzo delle risorse messe a disposizione al fine di creare reali opportunità di inserimento sociale ed economico" ha spiegato il presidente della Provincia Angelo Vaccarezza. La rete di servizi si avvale della collaborazione di alcune cooperative e del mondo del volontariato oltre che della Caritas di Savona ed Albenga che hanno messo a disposizione delle famiglie strutture e operatori. Inoltre sono impegnati nel progetto medici volontari operanti presso l'ambulatorio cittadino della C.R.I. e personale medico dell'ASL2 Savonese.
Ultime notizie
-
Meteo, nuvole e pioggia sulla Liguria: le previsioni per le prossime ore
- Mistero a Pontedecimo: "Camion con mezzi militari incastrati nei voltini”
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi