Cronaca
Savona da asilo politico per 15 persone
55 secondi di lettura
Con l'arrivo a Savona e Albenga della prima famiglia di rifugiati si è concretizzato il progetto che vede la Provincia di Savona capofila dell' iniziativa indetta del Ministero degli Interni che garantisce a persone o nuclei famigliari che chiedono asilo politico, servizi di soccorso e accoglienza. "Le persone che verranno accolte in questi giorni a Savona e Albenga saranno in totale quindici. Oltre all'ospitalità la Provincia garantirà anche servizi di tutela e integrazione mediante la realizzazione di percorsi basati su una progettualità centrata sull'individuo, sul ricorso costante alla mediazione linguistica-interculturale, sul coinvolgimento attivo dei rappresentanti delle comunità straniere in Italia, sull'utilizzo delle risorse messe a disposizione al fine di creare reali opportunità di inserimento sociale ed economico" ha spiegato il presidente della Provincia Angelo Vaccarezza. La rete di servizi si avvale della collaborazione di alcune cooperative e del mondo del volontariato oltre che della Caritas di Savona ed Albenga che hanno messo a disposizione delle famiglie strutture e operatori. Inoltre sono impegnati nel progetto medici volontari operanti presso l'ambulatorio cittadino della C.R.I. e personale medico dell'ASL2 Savonese.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate