Cronaca
IL PREMIER BERLUSCONI: SINISTRA ORGANIZZATA
1 minuto e 30 secondi di lettura
Il presidente del Consiglio: A Genova c'è stato un atto di eversione, siamo in emergenza democratica. Prodi: Basta falsità. L'ira di Forza Italia contro Luciano Violante colpevole di aver pronunciato parole che, alle orecchie degli azzurri, pesano come pietre. Il capogruppo diessino a Montecitorio, commentando la rabbia del Premier contro un manifestante ieri sera a Genova, ha detto stamani: d'altro canto Mangano era lo stalliere mafioso del Presidente del Consiglio...c'e' un giro di mafia vicino a lui...e il ragazzo ha quindi toccato i nervi scoperti di Berlusconi. Contro l'ex Presidente della Camera arriva una pioggia di repliche targate FI. Apre il capogruppo azzurro alla Camera, Elio Vito che afferma: ancora una volta la volgarita' e la menzogna contraddistinguono le dichiarazioni di Violante. Ora sappiamo chi vuole avvelenare la campagna elettorale e alimentare lo scontro. Il coordinatore di FI, Sandro Bondi, parla di indegnita' politica e morale di Luciano Violante e precisa che in un paese normale e civile lo stesso partito di Violante stigmatizzerebbe le sue affermazioni. Il presidente degli europarlamentari di FI, Antonio Tajani, sostiene che: il giro delle persone intorno a Berlusconi e' arrivato in pochi anni ad essere la maggioranza del paese sconfiggendo l'ipocrisia ed il falso moralismo di chi nasconde i suoi scheletri nei capaci armadi della pseudo antimafia militante. Il capogruppo di FI al Senato, Renato Schifani, accusa Violante di essere a corto di argomenti seri e lo dimostra il fatto che tira fuori in campagna elettorale la vecchia storia dello stalliere. Schifani ricorda la lotta fatta in questi anni dal governo alla mafia a differenza di Violante che al contrario sa fare solo chiacchiere. Un vizio di oggi e di ieri, quando fu costretto a dimettersi da presidente della Commissione Antimafia per aver anticipato alla stampa la notizia di un'indagine in corso.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
-
Termovalorizzatore, Salis a Piciocchi: "Scarpino? La pensa diversamente dal suo caposervizio Bucci"
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse