Summit in Regione convocato dal presidente Claudio Burlando. Al tavolo ci sono l'amministratore delegato di Fincantieri Giuseppe Bono, i sindaci di Sestri Levante e La Spezia (assente Marta Vincenzi che aveva incontrato Bono a Tursi) e i sindacati. Non sono stati convocati i rappresentanti di Confindustria. Alla base della decisione lo scontro tra l'associazione degli industriali e l'azienda che è uscita (a Genova e Gorizia) da Confindustria. La Fiom ha già contestato le scelte dell'azienda: "Si rischia un nuovo caso Fiat". Burlando ha fatto sapere che si tratta di un incontro preliminare per fare il punto e capire quale possa essere il futuro dell'azienda in Liguria. Tra le soluzioni in discussione quella che prevede il trasferimento alla Spezia (all'interno delle aree militari) di gran parte delle attività oggi suddivise tra Muggiano, Riva Trigoso e Sestri Ponente.
Cronaca
Fincantieri, Bono da Burlando con i sindacati. Manca Confindustria
42 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Genova invasa dai turisti, boom negli alberghi: tutto esaurito la notte del 2 maggio
- Euroflora, ultimo weekend di eventi tra ceramiche, design e il racconto della carta
- Morto in porto, la pm chiede il "replay" dell'incidente per ricostruire i fatti
- Rolli Days a Genova, oggi e domani si aprono i giardini di ville e palazzi
-
Meteo in Liguria, sabato con qualche nube. Si abbassano le temperature
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
IL COMMENTO
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti