Summit in Regione convocato dal presidente Claudio Burlando. Al tavolo ci sono l'amministratore delegato di Fincantieri Giuseppe Bono, i sindaci di Sestri Levante e La Spezia (assente Marta Vincenzi che aveva incontrato Bono a Tursi) e i sindacati. Non sono stati convocati i rappresentanti di Confindustria. Alla base della decisione lo scontro tra l'associazione degli industriali e l'azienda che è uscita (a Genova e Gorizia) da Confindustria. La Fiom ha già contestato le scelte dell'azienda: "Si rischia un nuovo caso Fiat". Burlando ha fatto sapere che si tratta di un incontro preliminare per fare il punto e capire quale possa essere il futuro dell'azienda in Liguria. Tra le soluzioni in discussione quella che prevede il trasferimento alla Spezia (all'interno delle aree militari) di gran parte delle attività oggi suddivise tra Muggiano, Riva Trigoso e Sestri Ponente.
Cronaca
Fincantieri, Bono da Burlando con i sindacati. Manca Confindustria
42 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Sampdoria, contestazione dei tifosi al Salone Nautico
- Aperta la nuova moschea di vico Caprettari nel centro storico
- Salis: "Non voglio essere messa in contrapposizione con Schlein, sono la sindaca di Genova"
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie