Cronaca
Park Acquasola, la denuncia degli ambientalisti
47 secondi di lettura
Protesta delle associazioni ambientaliste e del comitato di difesa del parco dell'Acquasola stamani a Genova contro il taglio dei grandi platani da parte della società che deve costruire un parcheggio. Il comitato ha segnalato l'inizio del taglio, avvenuto poco prima delle 8". "Ho fatto presente le mie preoccupazioni alla ditta, alla polizia e alla polizia municipale - ha spiegato all'Ansa il consigliere provinciale Angelo Spanò, intervenuto all'Acquasola - e ho consegnato agli agenti del reparto ambiente e territorio il decreto ministeriale del 1988 che prevede siano adottate alcune misure prima di procedere al taglio dei platani. La zona - continua Spanò- deve essere messa in sicurezza perché è necessario operare con seghe che abbiano la possibilità di aspirare la segatura prodotta altrimenti il cancro rosso, la malattia del platano, si può diffondere a macchia d'olio. Nonostante questo - conclude Spanò- i lavori proseguono in barba alle leggi".
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Sangue nei vicoli, abitanti denunciano: "Turisti scioccati fra pusher e prostitute"
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 2 maggio 2025
- Una giornata con la candidata: Silvia Salis in diretta su Primocanale dalle 8
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Manuel Agnelli a Euroflora: "Nuova generazione rifiuta l'algoritmo e i social, ci salverà"
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?