Cronaca
Park Acquasola, la denuncia degli ambientalisti
47 secondi di lettura
Protesta delle associazioni ambientaliste e del comitato di difesa del parco dell'Acquasola stamani a Genova contro il taglio dei grandi platani da parte della società che deve costruire un parcheggio. Il comitato ha segnalato l'inizio del taglio, avvenuto poco prima delle 8". "Ho fatto presente le mie preoccupazioni alla ditta, alla polizia e alla polizia municipale - ha spiegato all'Ansa il consigliere provinciale Angelo Spanò, intervenuto all'Acquasola - e ho consegnato agli agenti del reparto ambiente e territorio il decreto ministeriale del 1988 che prevede siano adottate alcune misure prima di procedere al taglio dei platani. La zona - continua Spanò- deve essere messa in sicurezza perché è necessario operare con seghe che abbiano la possibilità di aspirare la segatura prodotta altrimenti il cancro rosso, la malattia del platano, si può diffondere a macchia d'olio. Nonostante questo - conclude Spanò- i lavori proseguono in barba alle leggi".
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi