Politica
Sole 24 Ore, sindacoVincenzi: cresce di 5 punti il gradimento
1 minuto e 50 secondi di lettura
E' soddisfatta il sindaco di Genova Marta Vincenzi per il risultato emerso dallo studio "Governance Poll 2010" fatto da IPR Mraketing per il Sole 24 Ore, che registra una crescita di cinque punti percentuali sul 2009. "Un dato che lancia la nostra città, assieme a Bari, tra i Comuni più in crescita per quanto riguarda il gradimento dei cittadini", osserva Vincenzi, che sottolinea: "Il risultato assume ancora più valore, poiché ottenuto in un momento molto difficile, ed in un anno in cui Genova, più di altre città, proprio per la sensibilità dovuta al suo porto, ha pagato in modo pesante gli effetti della crisi". Questo risultato, secondo il sindaco, "dimostra come si comincia a comprendere meglio il senso del lavoro che questa amministrazione ha intrapreso nel 2008 e nel 2009, con scelte difficili ed impegnative, sfidando anche il consenso immediato". Scelte come quelle sulle infrastrutture, a partire dalla Gronda autostradale, per la quale si è dato vita ad un dibattito pubblico, che ha suscitato partecipazione, ma anche conflitto. Una questione rimandata da anni, "ma se vogliamo che la città sia un nodo di rete in un sistema più ampio, questo era un tema che doveva essere affrontato". Scelte difficili ma "necessarie per la città, delle quali nell'immediato era forse difficile intravedere gli obiettivi - aggiunge il sindaco - come ad esempio anche il rigore sui conti o la riorganizzazione dei servizi, e che ora si rivelano come scelte strategiche. Oggi, alla luce dei risultati ottenuti, il quadro si è fatto più chiaro, le scelte sono state comprese, e di conseguenza, i consensi sono cresciuti di pari passo con la capacità di attrarre risorse esterne e di gestire i flussi finanziari. Risultato riconosciuto da Standard and Poor's con l'aumento del rating". Quasi un "triplo salto mortale" quello di Vincenzi, col quale non si è rinunciato a parlare di "prospettiva", preferendo questa strada alla "via consolatoria della pacca sulla spalla". "Progetti che nei prossimi anni rilanceranno Genova", conclude Vincenzi, che col suo 52/mo posto sulla graduatoria nazionale, è la prima donna sindaco.
Ultime notizie
- "Diamo un taglio al falso", a Ventimiglia accordo italo-francese contro la contraffazione
-
Confindustria Genova, Ferrari: "Attrarre giovani da fuori e infrastrutture priorità di questa città"
-
Degrado urbano in Galleria Mazzini, Tursi: "Serve un confronto costruttivo con le associazioni di categoria"
- Casa in fiamme a San Biagio della Cima, abitazione distrutta
- Schianto frontale tra due auto in cambio di carreggiata tra Lavagna e Sestri Levante
- Ore decisive per il futuro dell'ex Ilva. A Roma si va verso l'accordo sui forni
IL COMMENTO
Dieci anni senza il Corriere Mercantile: un pezzo di Genova che manca ancora
Pd garantista dopo il caso Sala, ma la speranza si chiama Salis