Dopo giorni di pioggia torna il sole sulla Liguria, ma a preoccupare l'Arpal, il centro meteo idrologico della Liguria è il grande freddo. Nelle prossime ore le temperature scenderanno anche di 10-15 gradi in tutta Italia: sarà dunque un capodanno "gelato". Intanto, prosegue il monitoraggio dei danni provocati dalle frane in Liguria, soprattutto nello spezzino, anche se il livello del Magra si è abbassato e non desta più allarme. Tellaro, nel comune di Lerici, continua a rimanere isolata e i rifornimenti arrivano via mare grazie all’intervento delle motovedette delle Capitanerie di Porto e della Protezione Civile. Problemi anche ad Ameglia, Fiascherino, Lerici, Carrodano, in alcuni paesi della val di Vara. E in Toscana, dove è ancora chiuso il raccordo autostradale Firenze-Siena per uno smottamento all’altezza di San Casciano. Non sono invece più isolati dal pomeriggio di Natale i 150 cittadini di alcune frazioni di Pieve Fosciana, in Garfagnana, dove si era abbattuta una frana sulla strada che collega al paese. Situazione critica anche nel savonese, a Murialdo dopo la frana di venerdì mattina. indetto per questa mattina un vertice per parlare di viabilità e sicurezza, in Comune a Millesimo.
Cronaca
Meteo, torna il sole sulla Liguria: in arrivo il grande freddo
1 minuto e 0 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa Women, il nuovo mister è un colpo: ecco De La Fuente
- Temperature record per giugno e disagio da caldo: nuova massima da 39.7°C in Liguria
- Futuro ex Ilva, il ministro Urso chiama al telefono Bucci e Salis
- Tragedia a Pontetto, si tuffa e muore davanti al figlio
- Salis tranquillizza sull'ordinanza antismog: "Nessuno sarà lasciato solo"
- Attenzione bagnanti: allerta alga tossica Ostreopsis Ovata
IL COMMENTO
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo