"E' un vero e proprio disastro ambientale". E' statao questo il comemnto degli assessori regionali alla protezione civile e alle infrastrutture Renata Briano e Raffaella Paita dopo una riunione del Comitato di crisi organizzato in Prefettura alla Spezia dal prefetto Giuseppe Forlani. "Porremo la questione dell'emergenza nello spezzino al centro della Giunta regionale del 29 dicembre per ottenere aiuti a livello nazionale per garantire la messa in sicurezza e il ripristino completo della situazione sul territorio, a supporto dei cittadini alluvionati, ma anche delle numerose attività commerciali coinvolte. Ci impegneremo affinché il Governo riconosca i problemi gravissimi provocati dal maltempo che si sta abbattendo sulla Provincia spezzina dai primi di novembre, così come ha fatto in altre regioni italiane". Intanto è stato sollecitato il riconoscimento dello stato di emergenza. Lunedì i tecnici della Protezione civile regionale saranno sui luoghi alluvionati per una prima quantificazione dei danni, sia in termini di urgenza, sia per quanto riguarda le opere di ripristino.
Cronaca
Maltempo, Regione: "Distastro ambientale"
50 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Meteo in Liguria, bello fino a sabato poi torna la pioggia: le previsioni 3BMeteo
- Schianto in moto sulla statale a Pieve di Teco, gravissimo un 66enne
- Genoa, Primo maggio di lavoro: in tre in dubbio per il Milan
- Fondazione Carige, approvato il bilancio: raddoppiate le risorse per il 2025
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?