"E' un vero e proprio disastro ambientale". E' statao questo il comemnto degli assessori regionali alla protezione civile e alle infrastrutture Renata Briano e Raffaella Paita dopo una riunione del Comitato di crisi organizzato in Prefettura alla Spezia dal prefetto Giuseppe Forlani. "Porremo la questione dell'emergenza nello spezzino al centro della Giunta regionale del 29 dicembre per ottenere aiuti a livello nazionale per garantire la messa in sicurezza e il ripristino completo della situazione sul territorio, a supporto dei cittadini alluvionati, ma anche delle numerose attività commerciali coinvolte. Ci impegneremo affinché il Governo riconosca i problemi gravissimi provocati dal maltempo che si sta abbattendo sulla Provincia spezzina dai primi di novembre, così come ha fatto in altre regioni italiane". Intanto è stato sollecitato il riconoscimento dello stato di emergenza. Lunedì i tecnici della Protezione civile regionale saranno sui luoghi alluvionati per una prima quantificazione dei danni, sia in termini di urgenza, sia per quanto riguarda le opere di ripristino.
Cronaca
Maltempo, Regione: "Distastro ambientale"
50 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tunnel subportuale: si ritorna a voler buttare giù la Sopraelevata e tante incognite
-
Tunnel subportuale, la diretta della commissione
- Si abbassò i pantaloni davanti a una minorenne: latitante arrestato dopo 7 anni
- Falsa aggressione fascista, per l'ex sindacalista 4 mesi di lavori socialmente utili
- Arrestato ladro seriale: nel cellulare la gallery dei sopralluoghi negli appartamenti
- Recuperata maxi rete fantasma a 45 metri di profondità da Wwf e carabinieri
15° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi