Il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando ha chiesto alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e alla Protezione Civile lo stato di emergenza per il maltempo di questi giorni. "Nelle giornate di mercoledì 22 e giovedì 23 dicembre 2010 il territorio della Regione Liguria è stato colpito da fenomeni meteorologici intensi e persistenti, che hanno provocato un significativo livello di danneggiamento del territorio ligure, anche a causa della pregressa vulnerabilità del territorio causata dalle intense precipitazioni occorse per tutto il mese di dicembre. Le precipitazioni sono proseguite per circa 48 ore, riversando sull'intero territorio oltre 200 mm di pioggia, con elevata criticità sull'intera rete idrologica regionale innescando numerose frane, ingenti danni a strutture e infrastrutture di interesse pubblico e privato. Particolari problemi si sono verificati sulla viabilità stradale, autostradale e ferroviaria per frane ed allagamenti localizzati".
Cronaca
Maltempo, il presidente Burlando chiede lo stato di emergenza
41 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Corniglianesi in piazza: "Via Cornigliano rifatta con materiale scadente"
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
- I palazzi dei Rolli si svelano anche di notte, boom di prenotazioni
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo