Il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando ha chiesto alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e alla Protezione Civile lo stato di emergenza per il maltempo di questi giorni. "Nelle giornate di mercoledì 22 e giovedì 23 dicembre 2010 il territorio della Regione Liguria è stato colpito da fenomeni meteorologici intensi e persistenti, che hanno provocato un significativo livello di danneggiamento del territorio ligure, anche a causa della pregressa vulnerabilità del territorio causata dalle intense precipitazioni occorse per tutto il mese di dicembre. Le precipitazioni sono proseguite per circa 48 ore, riversando sull'intero territorio oltre 200 mm di pioggia, con elevata criticità sull'intera rete idrologica regionale innescando numerose frane, ingenti danni a strutture e infrastrutture di interesse pubblico e privato. Particolari problemi si sono verificati sulla viabilità stradale, autostradale e ferroviaria per frane ed allagamenti localizzati".
Cronaca
Maltempo, il presidente Burlando chiede lo stato di emergenza
41 secondi di lettura
Ultime notizie
- Falsa aggressione fascista, per l'ex sindacalista 4 mesi di lavori socialmente utili
- Arrestato ladro seriale: nel cellulare la gallery dei sopralluoghi negli appartamenti
- Recuperata maxi rete fantasma a 45 metri di profondità da Wwf e carabinieri
- Terrore sulle strisce: padre e bambino di 3 anni investiti da auto guidata da 80enne
- Furto ai vigili del fuoco: rubata attrezzatura per diecimila euro durante un intervento
-
Pinguini a Capodanno, Pastorino: "Costo alto per una città in difficoltà, mi auguro vengano trovati sponsor"
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi