Si è svolto ieri, in piazza De Ferrari, a Genova, davanti alla sede della Regione Liguria, il presidio dei dipendenti dell'Aeroporto di Genova che stavano manifestando per la possibilità della privatizzazione dello scalo da parte dell'Autorità Portuale, ad oggi maggior azionista col 60% delle quote. Ieri i lavoratori dello scalo genovese e la Filt Cgil hanno chiesto all'Assessore ai trasporti della Regione Liguria Enrico Vesco di portare la loro voce in giunta, per discutere le ragioni di tale scelta. L'assessore si è reso disponibile a partecipare anche a un'assemblea con i dipendenti presso l'azienda a Genova Sestri. In più, secondo i manifestanti, nonostante la nube vulcanica irlandese e il fallimento di Alitalia, la società Aeroporto Genova ha non solo aumentato del 13% i traffici, ma ha anche assunto alcuni dipendenti rimasti senza lavoro.
Cronaca
Aeroporto, manifestazione anti privatizzazione
42 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie