Si è svolto ieri, in piazza De Ferrari, a Genova, davanti alla sede della Regione Liguria, il presidio dei dipendenti dell'Aeroporto di Genova che stavano manifestando per la possibilità della privatizzazione dello scalo da parte dell'Autorità Portuale, ad oggi maggior azionista col 60% delle quote. Ieri i lavoratori dello scalo genovese e la Filt Cgil hanno chiesto all'Assessore ai trasporti della Regione Liguria Enrico Vesco di portare la loro voce in giunta, per discutere le ragioni di tale scelta. L'assessore si è reso disponibile a partecipare anche a un'assemblea con i dipendenti presso l'azienda a Genova Sestri. In più, secondo i manifestanti, nonostante la nube vulcanica irlandese e il fallimento di Alitalia, la società Aeroporto Genova ha non solo aumentato del 13% i traffici, ma ha anche assunto alcuni dipendenti rimasti senza lavoro.
Cronaca
Aeroporto, manifestazione anti privatizzazione
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano