Cronaca
Inaugurato mercatino di s. Nicola
1 minuto e 34 secondi di lettura
Si è aperto ufficialmente oggi una delle più importanti manifestazioni natalizie genovesi: il tradizionale Mercatino natalizio di San Nicola che nella ormai classica cornice di Piazza Piccapietra, nel cuore di Genova, fino al 23 dicembre regalerà un tuffo nel passato ai cittadini genovesi e ai visitatori provenienti da tutta Italia. Per una ventina di giorni Piazza Piccapietra si trasforma in un borgo medievale popolato dagli artigiani che, rigorosamente abbigliati nei costumi tradizionali, riproporranno i loro antichi mestieri. Passeggiando tra gli stand ci si potrà imbattere, ad esempio, nel ceramista, nell'incisore, nel formaggiaio, nel giocattolaio o nel soffiatore di vetro. Si potranno anche incontrare donne intente a preparare pizzi, ricami e lavori a maglia oppure farsi intrattenere da saltimbanchi, danzatori, cantastorie e musici o ancora vedere in funzione un autentico antico mulino. Il calendario degli eventi legati al Mercatino presenta non solo appuntamenti culinari come le sagre del minestrone (8 dicembre), della polenta e del tortello “Montepegli” (11-12 dicembre) ma anche appuntamenti musicali in compagnia di Napo (11 dicembre), Buio Pesto (17 dicembre) e Comma 22 (18 dicembre) e giornate interamente dedicate ai bambini con la partecipazione di cantastorie e teatrini (8 dicembre). Ma il vero obiettivo del Mercatino di San Nicola è la solidarietà. Così come nelle due edizioni passate anche quest'anno un grande sostegno al Mercatino sarà dato dalle due società calcistiche genovesi: il Genoa e la Sampdoria hanno deciso di donare le maglie da gioco originali autografate dai calciatori che saranno estratte l'ultimo giorno al termine della lotteria di solidarietà. Per la società rossoblù sarà messa in palio la maglia numero 7 autografata dal capitano Marco Rossi mentre i sostenitori blucerchiati potranno ambire alla casacca numero 10 con la firma di Giampaolo Pazzini. Un altro appuntamento natalizio genovese si è avuto nel pomeriggio con l'accensione in piazza De Ferrari dell'abete di 16 metri donato dalla comunità della val di Fiemme.
TOP VIDEO
Venerdì 09 Giugno 2023
I rapporti con Renzi, Toti, Bucci: Mariastella Gelmini ospite nella Newsroom 28
Venerdì 09 Giugno 2023
Genova, asilo chiuso per topi a San Teodoro
Venerdì 09 Giugno 2023
La genovese a Roussillon (Francia): "Qui alta qualità di vita, incomparabile con Londra"
Venerdì 09 Giugno 2023
Il medico risponde, l'infettivologo Matteo Bassetti
Venerdì 09 Giugno 2023
Federacciai: "Serve fondo europeo per transizione imprese energivore"
Venerdì 09 Giugno 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, 2006: la corsa dei carretti
Ultime notizie
- Processo Scagni, legale della mamma: "Senza parti civili caso Cucchi irrisolto"
- Sampdoria, Radrizzani trova l'accordo per la cessione delle sue quote del Leeds
- Spezia, verso Verona: tifosi aquilotti da applausi, sarà esodo
- Genoa, primo colpo: ecco Martin dal Mainz
- Turismo Liguria, bonus governo per fronteggiare carenza personale
- Ristori cantieri in autostrada, gli autotrasportatori: “Lunedì incontro definitivo”
IL COMMENTO
Quando gli italiani si raccontano balle per non dire la verità
Non solo i cantieri le vere cause del grande collasso autostradale