"C'è molta comprensione da parte di Napolitano riguardo all'alluvione dello scroso 4 ottobre in Liguria". Queste le prime parole del presidente della Regione, Claudio Burlando, dopo l'incontro con il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Burlando, nella sua qualità di Commissario per la gestione degli interventi nelle zone della Liguria colpite dall'alluvione, ha voluto aggiornare personalmente il presidente Napolitano sulle conseguenze delle inondazioni. "Sento - ha dichiarato Burlando - la mia responsabilità di fronte alle famiglie e a tutte le attività economiche che hanno subito danni anche ingenti". Ma anche: "la fortissima preoccupazione per l'esiguità delle risorse fino a ora destinate dal Governo alle zone della Liguria colpite, in particolare il quartiere di Sestri Ponente a Genova e il Comune di Varazze, mi ha spinto a rivolgermi al presidente della Repubblica. E sulla base delle priorità indicate dall'ordinanza che ha stanziato 10 milioni di euro - ha continuato Burlando - le risorse non copriranno neppure la metà delle spese relative agli interventi di somma urgenza. E a tutt'oggi quelle destinate alle famiglie e alle imprese rappresentano una percentuale minima dei danni che, lo ricordo, sono stati stimati in oltre 250 milioni di euro".
Cronaca
Alluvione, Burlando: "Napolitano ha compreso l'allarme"
1 minuto e 0 secondi di lettura
Ultime notizie
-
17 settembre, punti informativi Asl3 su allattamento e disostruzione vie aeree
-
Rischio intossicazione da funghi: come riconoscerli, i consigli del micologo
- Meno due giorni al Salone Nautico, traffico nel caos dalla Sopraelevata a Corvetto
- A Como Ekuban e Norton-Cuffy volti vincenti di un Genoa che non muore mai
- Il cordoglio di Bucci e Salis per la morte dello sciatore genovese Franzoso
- Si fingono carabinieri e truffano un'anziana di 180mila euro: arrestati
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente