Tensione a Genova per la mobilitazione studentesca contro la riforma Gelmini con scontri nella zona di via Roma. La manifestazione, partita da Caricamento, ha attraversato via delle Fontane, la Nunziata, largo Zecca, ma all'altezza di Portello gli studenti hanno cambiato percorso deviando in piazza Fontane Marose. Giunta davanti alla Prefettura, la manifestzione si è trasformata in una piccola sommossa con lanci di bottiglie e manganellate. Dopo gli scontri il corteo si è spostato a De Ferrari occupando simbolicamente Palazzo Ducale. La protesta si è quindi spostata in sopraelevata con altri disagi alla viabilità.Oggi, in manifestazione è apparsa una grande mano fatta dai liceali del Barabino che gridivano: "Ci riprendiamo il futuro con questa mano". E tra le tante teste imbacuccate in sciarpe e cappelli di lana, sono spuntati gli striscioni "La riforma Gelmini ci taglia le gambe" e ancora "Gelmini ci vuole cretini". Tante le ragazze con il volto dipinto di rosso e la scritta "La lotta". E alla domanda se serva o meno scendere in piazza a manifestare, la maggioranza ha risposto: "Sì, essere qui può cambiare le cose. Magari impedire che il ddl venga approvato. Chissà?".
Cronaca
Corteo anti Gelmini: scontri e blocco della sopraelevata
1 minuto e 5 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Il Programma Politico di Primocanale del 10 novembre 2025
- Metro a Canepari e Martinez, Tursi: "Obiettivo ripartire con i lavori a inizio 2026"
- Dibattito sui social, Genova è ingessata?
- Madre diplomatica rapì la figlia, arriva la condanna. Il padre: "Ora intervengano le istituzioni"
- Crisi Amt, il cda sospende la direttrice generale Ilaria Gavuglio
- Capodanno coi Pinguini da oltre un milione di euro
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi