E' stato condannato a un anno di reclusione l'anestesista accusato di aver provocato la morte di un paziente non sottoponendolo a trasfusione di sangue, durante un intervento chirurgico in presenza di un'emorragia. L'episodio avvenne il 16 maggio 2005 presso l'ospedale San Martino dove il paziente, un uomo di 57 anni, fu ricoverato per essere sottoposto a un intervento per una frattura alla mascella. Un pezzo d'osso si era infilato in un'arteria e, quando fu tolto, iniziò l'emorragia. Secondo l'accusa l'anestesista invece di provvedere alla trasfusione di sacche ematiche utilizzò cristalloidi, pratica considerata corretta. L'uomo morì circa mezz'ora dopo la fine dell'intervento e i periti stabilirono che la morte fu provocata da una grave anemia. Durante l'inchiesta furono indagati anche i chirurghi ma poi la loro posizione fu archiviata perché non risultò alcuna negligenza da parte loro. Il giudice ha comunque concesso all'uomo le attenuanti del risarcimento del danno, la sospensione condizionale della pena e la non menzione.
Cronaca
Morto per emorraggia, anestesista condannato
49 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
-
Termovalorizzatore, Salis a Piciocchi: "Scarpino? La pensa diversamente dal suo caposervizio Bucci"
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse