Si trasferirà per tre anni a Nomadelfia, la comunità fondata negli anni trenta da don Zeno nei pressi di Grosseto, don Stefano Vassallo, fino a pochi giorni fa parroco della chiesa del Santissimo nome di Gesù al Borghetto di Rivarolo, incarico che ricopriva dal 2004. Il benestare alla partenza è arrivato direttamente dall'arcivescovo di Genova e presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, che ha accolto la motivazione del sacerdote di andare lì "per imparare ad amare perché ogni tanto è necessario arricchire la propria persona con esperienze appaganti ed estranee alla propria routine". A Nomadelfia tutti i beni sono in comune e non esiste proprietà privata non circola denaro. Si lavora solo all'interno e solo all'interno si può andare a scuola. In estate la comunità si apre al mondo portando in giro uno spettacolo di danze e figurazioni acrobatiche eseguite dai suoi giovani ed il proprio messaggio di vicinanza al Vangelo.
Cronaca
Parroco in ritiro per "imparare ad amare"
48 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi