Sport

2 minuti e 20 secondi di lettura

Nella stagione 2010/2011 c’è un compleanno speciale per una manifestazione che ormai rappresenta un “must” per tutti gli innamorati della vela d’altura: spegne 35 candeline il Campionato Invernale Golfo del Tigullio, quest’anno abbinato al Trofeo Quantum e gratificata da una ulteriore partnership con XYachts. Saranno 45 le barche al via domenica prossima nelle acque di Lavagna: numeri sempre importanti in un periodo di congiuntura finanziaria non favorevole, numeri che significano indotti significativi per il Tigullio nella stagione invernale.

Questa mattina, presso il ristorante Ciupin di Chiavari, è avvenuta la presentazione della competizione alla presenza di Franco Noceti (presidente Comitato Circoli Velici Tigullio), di Piergiorgio Ravaioni (X Yachts Italia), Vittorio D’Albertas (Quantum Sail Design Group), di Federico Massari (Comune di Lavagna) e del Comandante Salvatore Accaputo.

“Il Campionato Invernale Golfo del Tigullio è il frutto del gioco di squadra di Comune di Lavagna, Porto di Lavagna, Guardia Costiera, Capitaneria e Comitato Organizzatore: ringrazio XYachts e Quantum per il supporto in questa 35° edizione che si preannuncia ancor più equilibrata e spettacolare grazie alla modifica del percorso” ha detto Noceti.

Il Comune di Lavagna e la Porto di Lavagna spa sono ancora una volta vicine al Comitato Circoli Velici del Tigullio e al suo presidente Franco Noceti. Novità della 35° edizione è la variazione del percorso: dieci miglia per le classi ORC e IRC, due per i J80.  

E’ caccia aperta a Low Noise (Giuseppe Giuffrè), Chestress2 (Giancarlo Ghislanzoni) e Jeniale (Massimo Rama) primi il 21 febbraio 2010 al termine dell’ultimo Invernale nelle classifiche generali ORC, IRC e J80: condizioni climatiche e meteo marine particolarmente favorevoli in quell’occasione per un totale di 10 prove per IRC e ORC, 9 per i J80. La speranza del Comitato Circoli Velici del Tigullio è  proprio quella di giornate di gara accompagnate dalla miglior situazione meteorologica, in grado di consentire due prove per ogni domenica.

Anche nella stagione 2010-2011 saranno sette gli appuntamenti: apertura domenica 14 novembre (sabato 13 il briefing), si prosegue poi domenica 28 novembre, 12 dicembre, 9 gennaio, 23  gennaio, 6 febbraio e chiusura il 20 febbraio. Sabato 13 novembre il Circolo Nautico Lavagna darà la possibilità a tutti i regatanti di testare il nuovo percorso nell’ambito del Pre Winter Sail Contest. Il XXII Trofeo Challenge Sangermani sarà assegnata al primo classificato overall classi ORC, la XVIII Coppa Sangermani al primo classificato overall classi IRC.  

Nel Campionato Invernale Golfo del Tigullio le imbarcazioni che presentano i due certificati validi (ORC e IRC) concorrono alle due classifiche,  calcolate, per ciascun concorrente, in base ai risultati conseguiti in tutte le regate valide con uno scarto: per le classi ORC e IRC verrà calcolata anche una classifica “overall” con uno scarto per ogni raggruppamento.