In un decreto - reso noto dall' assessore all'Ambiente e Protezione Civile della Regione Liguria Renata Briano - Claudio Burlando ha disposto che materiali vegetali e legname del dopo alluvione che colpì lo scorso 4 ottobre la Liguria, potranno essere utilizzati per il riscaldamento e per gli impianti a biomassa, in particolar modo a Varazze. Anche il materiale lapideo potrà essere usato per il ripascimento degli arenili, dopo gli esami obbligatori.
Cronaca
Regione, legnami alluvione per riscaldamento
22 secondi di lettura
Ultime notizie
-
17 settembre, punti informativi Asl3 su allattamento e disostruzione vie aeree
-
Rischio intossicazione da funghi: come riconoscerli, i consigli del micologo
- Meno due giorni al Salone Nautico, traffico nel caos dalla Sopraelevata a Corvetto
- A Como Ekuban e Norton-Cuffy volti vincenti di un Genoa che non muore mai
- Il cordoglio di Bucci e Salis per la morte dello sciatore genovese Franzoso
- Si fingono carabinieri e truffano un'anziana di 180mila euro: arrestati
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamo di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente