Un documento bi-partisan che impegna la Giunta a chiedere che venga attivato un completo monitoraggio sulla situazione dei danni provocati da quest’ultima ondata di maltempo. Lo ha approvato oggi all'unanimità il Consiglio regionale su proposta del consigliere Gino Garibaldi (Pdl). Nel documento si chiede anche che si proceda alla richiesta da parte della Regione dello Stato di emergenza per i territori e le realtà produttive colpiti dalle intemperie. Intanto il presidente della Provincia della Spezia Marino Fiasella ha chiesto al governo lo stato di calamità naturale. La provincia dell'estremo levante ligure è stata infatti la più colpita in Liguria dall'ondata di maltempo che ha interessato tutto il Paese. La pioggia che è caduta incessantemente da sabato a ieri ha causato infatti frane, smottamenti e allagamenti. Sono trentuno le strade che sono state chiuse in seguito alle frane, delle quali 25 sono state subito riaperte dai tecnici e i vigili del fuoco. Decine le case isolate.
Cronaca
Danni del maltempo, la Regione approva documento comune
50 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tunnel subportuale: si ritorna a voler buttare giù la Sopraelevata e tante incognite
-
Tunnel subportuale, la diretta della commissione
- Si abbassò i pantaloni davanti a una minorenne: latitante arrestato dopo 7 anni
- Falsa aggressione fascista, per l'ex sindacalista 4 mesi di lavori socialmente utili
- Arrestato ladro seriale: nel cellulare la gallery dei sopralluoghi negli appartamenti
- Recuperata maxi rete fantasma a 45 metri di profondità da Wwf e carabinieri
15° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi