"La crisi della Ferrania? E' forse l'esempio più fulgido dell'arretramento economico-sociale della Val Bormida". Parole dure quelle di Marco Ravera, segretario provinciale di Rifondazione Comunista, dopo la decisione dei sindacati e dei lavoratori di indire scioperi e manifestazioni contro il provvedimento dell'azienda di ricorrere alla mobilità per 225 dipendenti. "In questi anni i rappresentanti di Rifondazione Comunista, ad ogni livello istituzionale, non hanno mai sottoscritto i diversi accordi di programma su Ferrania che si sono succeduti perché si riteneva e si ritiene che quei 'piani' non avrebbero rilanciato l'azienda. Purtroppo i fatti ci stanno dando ragione. Una situazione da respingere con forza, come è stato dichiarato anche da parte di tutte le amministrazioni locali nella riunione congiunta dei 18 Consigli comunali della Val Bormida, a cui hanno portato il loro contributo il Presidente della Provincia, Angelo Vaccarezza, e l'Assessore Regionale Enrico Vesco", ha concluso Ravera.
Cronaca
Crisi Ferrania, scioperi contro l'azienda
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- Bandiere donate al Campus Migranti di Coronata, Bucci: "Anche io sono stato immigrato..."
- Allarme sicurezza sui bus, arrivano gli agenti della polizia locale a bordo
- Pari e rimpianti: la prima di Donadoni vale un punto per lo Spezia
- Chiusura notturna via Pra', come evitare la modifica al traffico
- Gigafactory, Pd e Mov5s: "Genova esclusa", ma Cingolani a Primocanale tranquillizza
- Auto cappottata a Varazze, salvata una persona incastrata
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola