Cronaca
Maltempo, l'allerta continua ma la situazione è sotto controllo
1 minuto e 3 secondi di lettura
Il maltempo è arrivato in Liguria ma, per fortuna sinora, con minore intensità rispetto alle previsioni. L'intensità maggiore si è avuta nella zona tra Finale Ligure e Albenga dove i Vigili del Fuoco sono dovuti intervenire sia per le numerose frane e smottamenti che si sono verificati, sia per verificare gli argini dei fiumi della zona. Massima allerta ma situazione tranquilla nelle zone interessate dall'alluvione di un mese fa, sia a Varazze che a Sestri Ponente tutti i rivi più temuti non hanno dato preoccupazioni anche grazie ai lavori di ripascimento dell'alveo realizzati nelle scorse settimane. Problemi negli ultimi minuti a La Spezia per un forte nubifragio. Alcune frane e cadute di alberi si sono verificate tra la notte e le prime ore del mattino a Genova. Due piccole frane si sono verificate nell'entroterra del ponente genovese. Un primo cedimento si è verificato a Mignanego, in via Gallino; l'altro in via Fiorino, nell'omonima zona di Genova. Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco e polizia municipale, che hanno provveduto a restringere la carreggiata e a gestire il traffico e che sono ancora sul posto per monitorare la situazione. Una caduta di alberi ha invece interessato la zona di Albaro, in via Guerrazzi. L'allerta meteo 2 continua sino alle 12.00 di domani.
Ultime notizie
- Samp in caduta libera, il mea culpa di Foti: "Responsabilità mia"
- Primavera 1: a Cremona Nuredini e Carbone fanno felice il Genoa
- Duccio Forzano ricorda Peppe Vessicchio: “Ironico, colto, un piacere conversare con lui”
- Morto Beppe Vessicchio, Bassetti: ‘Cos’è la polmonite interstiziale’
-
Quando Peppe Vessicchio parlava del rap a Sanremo
-
Morte di Peppe Vessicchio: la visita a Euroflora ad aprile e quell’inno al suono
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo