Cronaca
Pronta ieri sera l'evacuazione di Sestri, l'allarme poi è rientrato
49 secondi di lettura
Il sole di questa mattina ha fugato a Genova tutte le paure. E’ perfino inutile sottolinearlo: dopo l’alluvione di due settimane fa, le previsioni per la notte scorsa avevano creato molti timori, col rischio che le forti precipitazioni attese potessero di nuovo creare grossi problemi, soprattutto nella zona di Sestri ponente, già così drammaticamente colpita. Per fortuna tutto è rientrato. Ha piovuto molto ma non c’è stato alcun problema. Ciò nonostante, per precauzione ,come ci ha rivelato l’assessore alla Protezione civile del Comune Francesco Scidone, proprio a Sestri intorno alle 22.30 si è arrivati ad un passo dall’evacuazione. Tutti in stand by, a cominciare da Vigili del fuoco e polizia municipale, per fronteggiare l’emergenza. Una presenza peraltro discreta che pochi hanno notato, ma la macchina organizzativa era pronta a partire. Poi fortunatamente la pioggia è diminuita d’intensità e l’allarme è rientrato intorno all’una e mezza.
Ultime notizie
- Samp in caduta libera, il mea culpa di Foti: "Responsabilità mia"
- Primavera 1: a Cremona Nuredini e Carbone fanno felice il Genoa
- Resta grave il tifoso caduto durante Spezia - Bari: striscione di solidarietà degli ultras
- Morto Vessicchio, il tatuaggio di Alfa e il messaggio: "Ciao maestro, grazie di tutto"
- Duccio Forzano ricorda Peppe Vessicchio: “Ironico, colto, un piacere conversare con lui”
- Morto Beppe Vessicchio, Bassetti: ‘Cos’è la polmonite interstiziale’
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo