Guido Bertolaso avanzerà oggi la sua richiesta al Ministro delle Finanze Giulio Tremonti. Dieci milioni, questo è quanto il capo della Protezione civile, dopo l’incontro romano di ieri con gli enti locali liguri e i Comuni interessati dall’alluvione della settimana scorsa, chiederà per ripristinare la normalità nelle zone colpite e ridurre il rischio residuo. Il presidente della Regione Claudio Burlando è stato intanto nominato commissario per l’emergenza e sono stati avviati contatti con il demanio per risolvere il contenzioso giudiziario del palazzo di via Giotto a Sestri Ponente, a Genova. Sul fronte dell’ipotesi di reato di disastro colposo il consulente del pm Francesco Pinto, il professor Alfondo Bellini dovrà ricostruire l'evento piovoso con i danni conseguenti, stabilire le cause dei fenomeni e il pericolo per la pubblica incolumità e verificarne l'eventuale prevedibilità. Un fascicolo per omicidio colposo contro ignoti è anche stato aperto da Pinto per la morte di Paolo Marchini, l'operaio di 44 anni travolto dall'ondata di piena del torrente Chiaravagna alla cava di Panigaro, sulle alture di Sestri Ponente. Proprio oggi si svolgeranno i funerali dell'uomo, alle 8,15, nella chiesa di San Giovanni Battista a Sestri.
Cronaca
Alluvione, Bertolaso da Tremonti: dieci milioni per la Liguria.
1 minuto e 0 secondi di lettura
Ultime notizie
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- Msc rinuncia ad acquisire Moby, ora dubbi sul suo futuro
- Tunnel di Tenda, da domani aperto dalle 6 alle 21
- La polizia locale rintraccia il ladro con il Gps delle cuffiette, salvata la vacanza di una coppia di turisti
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze