Cronaca
Alluvione, chiesti a Roma 10 milioni per la sicurezza immediata
1 minuto e 12 secondi di lettura
Dieci milioni di euro: questa la richiesta del capo della protezione civile Guido Bertolaso al Ministero delle Finanze, dopo l’incontro romano con gli enti locali liguri e i Comuni interessati dall’alluvione della settimana scorsa. I soldi serviranno a ripristinare la normalità nelle zone colpite e a ridurre il rischio residuo. Il presidente della Regione Claudio Burlando è stato nominato commissario per l’emergenza e sono stati avviati contatti con il demanio per risolvere il contenzioso giudiziario del palazzo di via Giotto a Sestri Ponente, a Genova. Sul fronte dell’ipotesi di reato di disastro colposo il consulente del pm Francesco Pinto, il professor Alfondo Bellini dovrà ricostruire l'evento piovoso con i danni conseguenti, stabilire le cause dei fenomeni e il pericolo per la pubblica incolumità e verificarne l'eventuale prevedibilità. Il consulente, insieme a un ingegnere dei vigili del fuoco, hanno compiuto, nel pomeriggio, una ricognizione aerea sui luoghi più colpiti dal nubifragio di lunedì scorso nel ponente genovese, in particolare sopra i torrenti Chiaravagna e Molinassi. Gli inquirenti intendono accertare se vi siano stati degli abusi edilizi e se sia stata omessa o meno la manutenzione degli argini dei torrenti straripati. Un fascicolo per omicidio colposo contro ignoti è anche stato aperto da Pinto per la morte di Paolo Marchini, l'operaio di 44 anni travolto dall'ondata di piena del torrente Chiaravagna alla cava di Panigaro, sulle alture di Sestri Ponente.
Ultime notizie
- Lo Spezia alza il muro. Al Picco due risultati su tre per centrare la A
- Brescia penalizzato di 8 punti, la Sampdoria verso il play out con la Salernitana
- Aggressione shock, ragazzo sprangato da due giovani con maschera di Scream
-
Matteo Bernini continua a stupire: quinto assoluto in Romania
-
Processo Morandi bis, nuova richiesta legali per trasferirlo in altra sede
- Genoa, il calciomercato è alle porte: ecco le prime indiscrezioni
IL COMMENTO
Genova, la rivincita delle "periferie"
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento