Ancora grave la situazione a Casanova, il paesino sopra le alture di Varazze, nel savonese, colpito ieri dall'alluvione. Il fiume Arzocco ha rotto gli argini costringendo la protezione civile a far evacuare le case. Molti negozi sono finiti sott'acqua e le auto parcheggiate in piazza Vallerga sono state sommerse dal fango. Grave anche la situazione in via Torino, chiuse le scuole elementari di via Camogli per due giorni, allagati gli uffici dell'Asl di via IV Novembre ora inagibili. Il sindaco ha già invocato lo stato di calamità naturale, richiesta che potrebbe essere presa in considerazione oggi dalla Regione Liguria dopo che l'allerta meteo sarà finita. Domani arriverà in Liguria il capo del dipartimento della Protezione Civile Guido Bertolaso e a questo punto non è da escludere che venga deciso un sopralluogo non solo all'ex Stoppani di Cogoleto come era già programmato, ma anche a Varazze visti i danni provocati dai 300 millimetri di pioggia della scorsa notte.
Cronaca
Alluvione, oggi ancora disagi. Domani la visita di Guido Bertolaso
48 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Meteo in Liguria, bello fino a sabato poi torna la pioggia: le previsioni 3BMeteo
- Schianto in moto sulla statale a Pieve di Teco, gravissimo un 66enne
- Genoa, Primo maggio di lavoro: in tre in dubbio per il Milan
- Fondazione Carige, approvato il bilancio: raddoppiate le risorse per il 2025
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?