Ancora grave la situazione a Casanova, il paesino sopra le alture di Varazze, nel savonese, colpito ieri dall'alluvione. Il fiume Arzocco ha rotto gli argini costringendo la protezione civile a far evacuare le case. Molti negozi sono finiti sott'acqua e le auto parcheggiate in piazza Vallerga sono state sommerse dal fango. Grave anche la situazione in via Torino, chiuse le scuole elementari di via Camogli per due giorni, allagati gli uffici dell'Asl di via IV Novembre ora inagibili. Il sindaco ha già invocato lo stato di calamità naturale, richiesta che potrebbe essere presa in considerazione oggi dalla Regione Liguria dopo che l'allerta meteo sarà finita. Domani arriverà in Liguria il capo del dipartimento della Protezione Civile Guido Bertolaso e a questo punto non è da escludere che venga deciso un sopralluogo non solo all'ex Stoppani di Cogoleto come era già programmato, ma anche a Varazze visti i danni provocati dai 300 millimetri di pioggia della scorsa notte.
Cronaca
Alluvione, oggi ancora disagi. Domani la visita di Guido Bertolaso
48 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Giornata Alzheimer, il lavoro dei Centri Disturbi Cognitivi e Demenze
- Ubriaca al volante causa un incidente: maxi multa e patente ritirata
-
Alla Millevele il "Trofeo Lanza J70"
- Sampdoria "Blu di Genova": ecco la terza maglia
-
18 settembre, è la giornata nazionale SLA
-
SportAbility Day 2025: appuntamento sabato 4 ottobre al MySport Village Sciorba di Genova
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie