Si rivolgeva ad una maga per avere previsione sul buon esito delle operazioni di compravendita, ma anche per scoprire eventuali talpe nell'organizzazione, Ridha Guesmi, il tunisino a capo della banda che trafficava droga sfruttando i bimbi disabili per evitare i controlli della polizia stradale. Guesmi, soprannominato 'il nano' per via della sua statura, chiamava sistematicamente, prima di organizzare le spedizioni, al telefono una veggente connazionale interrogandola su vari aspetti dell'attività illecita. La notizia - resa nota dal commissariato di Prè che ha concluso l'indagine - è emersa a seguito della lettura dei tabulati, da cui sono riusultate oltre duemila conversazioni telefoniche. Il pm Federico Panichi, che ha coordinato le indagini di 'Svizzera Allegra' , ha spiegato che "l'operazione è costata molto in termine di uomini e risorse".
Cronaca
Droga: sviano controlli grazie a bimbi disabili (2)
39 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
-
Termovalorizzatore, Salis a Piciocchi: "Scarpino? La pensa diversamente dal suo caposervizio Bucci"
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse