Politica
Carlo Felice, anche parlamentari Pdl da Bondi
1 minuto e 29 secondi di lettura
I parlamentari liguri del Pdl Michele Scandroglio e Roberto Cassinelli incontrano domani il ministro per i Beni e le Attività Culturali Sandro Bondi per parlare del futuro del teatro Carlo Felice di Genova. Sono i due esponenti politici a renderlo noto in un comunicato. "La drammatica situazione in cui vieni a trovarsi il Teatro Carlo Felice sfiora il ridicolo - affermano - Dopo aver voluto il Commissario ministeriale Giuseppe Ferrazza (che peraltro aveva riportato i conti vicino all'ordine), la Vincenzi ha voluto ricostituire un CdA garantendo di avere un progetto e di avere le risorse pubbliche e private per realizzarlo". Ricordando alcuni passaggi della vicenda, Scandroglio rammenta di aver incontrato il sindaco Vincenzi sull'argomento. Scandroglio e Cassinelli affermano di aver "preso atto che il Comune e la Regione non intendono sostenere la prestigiosa realtà genovese. Basterebbe guardare cosa fanno gli altri Comuni e le altre Regioni, per le fondazioni musicali, per capire le diverse sensibilità. Oggi la Vincenzi vuol far pagare il conto di anni e anni di pessima gestione ai lavoratori, al Governo e alla città". "Credo - aggiunge Cassinelli - che nella storia del Carlo Felice vi siano anomalie e diverse 'questioni' che dovrebbero essere ben valutate e approfondite addebitandone le responsabilità ai veri artefici di questo dissesto". "Domani nell'incontro con il Ministro Bondi faremo presente tutte queste cose, ma sia ben chiaro che lavorare nell'interesse della città e tentare di salvare il Carlo Felice non vuol dire nascondere la verità. Vanno ringraziati, in questa occasione, i privati che si sono assunti la responsabilità di collaborare alla soluzione di questa difficile situazione e siamo convinti - concludono Scandroglio e Cassinelli - che senza di loro nessuna istituzione musicale potrebbe sopravvivere"
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Raffiche fino a 80km/h, allarme vento in Liguria
-
Il film della settimana: 'Duse', il crepuscolo di una delle più grandi attrici di sempre
- Treni, la beffa dell'alta velocità che in Liguria non esiste ma si paga
- Incendio tetto a Morego, salvata una famiglia
- Elezioni Città metropolitana, oggi si votano i 18 nuovi consiglieri
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?