Cultura e Spettacoli
Torna la sagra del fuoco con 7 spettacoli
53 secondi di lettura
Sette spettacoli pirotecnici sul mare, di cui uno anche a mezzogiorno, decine di "sparate", i colpi a terra sul greto del torrente (oltre 25 mila "mascoli" di ferro riempiti con la polvere da sparo che esploderanno anche in piena notte), concerti bandistici, stand gastronomici, solenni processioni con l'arca della Madonna del Suffragio. Tutto è pronto a Recco per l'edizione 2010 della Sagra del Fuoco da martedì 7 settembre. Sono decine di migliaia i turisti che la festa richiamerà nella cittadina del Golfo Paradiso. La Sagra sarà animata dai fuochi artificiali allestiti da aziende pirotecniche provenienti da Liguria, Campania, Sicilia e Puglia. Si comincerà martedì alle 22.30 con i primi tre spettacoli pirotecnici. Mercoledì, dopo la "sparata" di mascoli alle 3.30, con il saluto dell'alba da parte dei quartieri per il saluto alla Madonna, alle 13 spettacolo pirotecnico a giorno del quartiere Verzemma. In serata i fuochi artificiali sulla baia. Uno spiegamento imponente di fuochi artificiali e sparate che illuminerà il cielo di Recco con oltre 12 mila bombe e artifizi vari.
Ultime notizie
- Palasport, la denuncia degli atleti disabili: "Il Comune ce l'ha tolto"
- Rolli sfregiati, Procura non molla: “Carcere per tutti”. Difese: “Inammissibile”
- Recuperati altri sei container a Pra’: verso la riapertura del terminal Psa dopo l’incidente alla nave Msc
- Salvini contro Autostrade: "O partono tutti i cantieri o si ridiscute tutto, anche la concessione"
- Tunnel subportuale, Ferrante a Rossi: "Nessun abbattimento della Sopraelevata, anzi investiamo milioni per la manutenzione"
- Genoa, tutti con De Rossi: al Centro Signorini nuovo striscione per DDR
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema