Cronaca
Blitz della finanza contro il lavoro in nero
44 secondi di lettura
Quattordici lavoratori in nero, sui 26 sottoposti a controllo, sono stati scoperti dalla guardia di finanza, negli stand del Moac, la Mostra Mercato dell'Artigianato, che si è conclusa domenica scorsa, al Mercato dei Fiori di Valle Armea, a Sanremo. I finanzieri, in borghese, hanno controllato i i numerosi stand allestiti per l'evento. Numerosa la casistica delle irregolarità riscontrate soprattutto nei settori di abbigliamento, profumi e prodotti per il corpo, bigiotteria, apparecchi per massaggi ed elettrostimolazioni. I titolari hanno confermato di essere sprovvisti di qualsiasi documentazione comprovante la regolarità del rapporto di lavoro. Altri, invece, hanno presentato un generico scritto denominato "contratto di collaborazione occasionale" che rappresenta l'usuale escamotage utilizzato per non regolarizzare la posizione del lavoratore, dando una parvenza di regolarità alle persone assunte, che così si illudono di essere in regola sia dal punto di vista fiscale che contributivo e assicurativo.
Ultime notizie
- Vieira: “A Como un Genoa competitivo, sono sicuro che il gol arriverà presto”
- Agguato in carcere alla Spezia: agenti feriti durante la colluttazione
- Smartphone rubato ritrovato con l'aiuto della tecnologia: denunciati tre giovani
- Blitz antidroga della Polizia nel centro storico, sequestrati hashish e marijuana
- Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
- Nuovo corso per soccorritori della Croce Bianca Genovese: come iscriversi
IL COMMENTO
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro
Ex Ilva: che ci azzeccano Jindal, Renzi e la Salis