La Regione corre in soccorso dei teatri liguri, nello specifico dei teatri minori. Su proposta dell’assessore al turismo, cultura e spettacoli, Angelo Berlangieri si è deciso di stanziare 290mila euro di finanziamenti per favorire soggetti privati che operano nell’ambito delle attività teatrali con stagioni stabilizzate, ma che non godono di finanziamenti istituzionali. Sono esclusi infatti da questo provvedimento il Teatro Stabile di Genova, il Teatro dell’Opera Carlo Felice, il Teatro della Tosse, l’Opera Giocosa di Savona e l’Orchestra Sinfonica di Sanremo. “Vista la situazione particolarmente difficile abbiamo deciso di dare un segnale di attenzione ad un mondo che non va abbandonato - spiega l'assessore Berlangeri - perché investire nella cultura vuol dire mantenere la capacità di pensare e di progettare per il futuro”. Le domande devono essere presentate entro 20 giorni dalla pubblicazione del bando sul bollettino ufficiale della Regione Liguria.
Cronaca
Berlangieri: "300mila euro ai piccoli teatri"
46 secondi di lettura
Ultime notizie
- Waterfront di Levante, al via la demolizione delle Vele: poi ipotesi nuova copertura più "leggera"
-
"Eroi quotidiani": presentato il calendario dei carabinieri 2026
- Tassista abusivo in motoscafo scoperto dalla Guardia Costiera, scatta la multa
- Copertura campi da padel del Marina Park, andrà abbattuta entro 60 giorni
-
Premio Rapallo Bper Banca 2025: La notte delle scrittrici - Lo speciale
-
Il medico risponde - Diabete, che cos'è e come si cura
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi