A seguito del ritrovamento il 20 luglio scorso di un container radioattivo all'interno del Terminal Vte del porto di Genova Voltri, i lavoratori hanno proclamato uno sciopero di 24 ore, a partire dalle 6 del mattino del 9 agosto, per sollecitare più attenzione al problema della sicurezza. Dal 10 al 16 agosto si asterranno dal lavoro un'ora ad inizio turno ed un'ora a fine turno. La vicenda del container radioattivo, secondo i lavoratori è stata gestita con "superficialità e leggerezza dalla parte aziendale". In particolare non sarebbe stata valutata "l'effettiva ripercussione sulla sicurezza e salute dei lavoratori". Il sindacato del Vte di Voltri precisa poi che "vista la continua evoluzione della situazione, in stretto contatto con segreterie ed enti preposti, continuerà un attento monitoraggio e si riserva di intraprendere ulteriori forme di lotta".
Cronaca
Sicurezza in porto, sciopero dei lavoratori
40 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie