Passaggio di mano per l'inchiesta dell'incidente avvenuto sabato pomeriggio al porto di Genova e costato la vita ad una turista spagnola, Maria Mercedes Bonastre, e il ferimento di un altro passeggero, entrambi precipitati nel vuoto mentre si imbarcavano sulla nave da crociera Msc Splendida. Il fascicolo é passato dal pm Cristina Camaiori a Piercarlo Di Gennaro perché sono state riscontrate violazioni negli ambienti di lavoro. Intanto proseguono incessanti gli accertamenti per ricostruire la dinamica dell'accaduto e dai primi fotogrammi visionati dagli inquirenti è emerso che l'imbarco dei passeggeri è avvenuto a due a due, incessante, fino all'apertura improvvisa di un baratro in cui sono precipitati i due passeggeri sotto gli occhi del marito e del figlio di Mercedes Bonastre. Quello che è certo è che c'é stato un movimento della nave, ma si stanno valutando gli elementi che possono averlo determinato. A questo scopo è stata disposta l'acquisizione dei dati sulla marea, sulla pressione dell'acqua e sul vento. Si sta verificando anche se il disancoraggio della nave a prua, per lasciar entrare un'altra imbarcazione, sia avvenuto contestualmente o poco prima dell'incidente, e quanto questo possa aver influito. Indagini in corso anche sulla sistemazione della passerella che, a differenza della seconda utilizzata (messa in posizione orizzontale), sarebbe stata applicata in modo lievemente inclinato, dato l'imbocco della nave più alto, e sequestrata perché trovata con una pastiglia del freno a mano rotta. Elemento questo che indicherebbe una cattiva manutenzione.
Cronaca
Precipitano da passerella, visionato il filmato dell'incidente
1 minuto e 12 secondi di lettura
Ultime notizie
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
- "La voglio per mio figlio": 70enne denunciato per stalking
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi