Cronaca
Multati cinque ristoratori
47 secondi di lettura
Cinque ristoratori della riviera di levante sono stati multati dagli uomini della Guardia Costiera di Santa Margherita e Rapallo per irregolarità nella conservazione e somministrazione del pesce. Le sanzioni, da 1500 euro, sono state elevate a due ristoranti di Santa Margherita e ad un albergo ed un ristorante di Paraggi. In tutti i casi nelle celle frigo veniva conservato prodotto ittico (calamari, gamberi, stoccafisso, acciughe) senza la documentazione necessaria a garanzia del consumatore attestante la provenienza e la rintracciabilità del prodotto. I controlli si sono estesi fino ai ristoranti sulle alture di Rapallo dove sono stati sottoposti a verifica tre ristoranti: in un caso è emersa l'omessa indicazione sul menù del prodotto congelato che veniva presentato ai clienti come fresco. Nelle cucine non è stata trovata traccia di pesce fresco ma solo scampi, gamberi e calamari congelati. In questo caso a carico del ristoratore è stata elevata una sanzione dell'importo di 6000 euro per pubblicità ingannevole.
Ultime notizie
- Bus a Genova, da lunedì 15 settembre parte l'orario invernale di AMT
- A10, due incidenti in contemporanea in senso inverso tra Pegli e Aeroporto
- Sabato sera di pioggia, allagati i sottopassi di Brin e Matitone
- Rissa fuori dalla discoteca e aggressioni, lunga notte di interventi a Genova
- Meteo, domenica di bel tempo dopo le piogge di sabato
- Grave incidente per l'azzurro Matteo Franzoso, lo sciatore genovese è in coma
IL COMMENTO
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro