Cronaca
Minori lavoravano in bar e ponteggi
1 minuto e 0 secondi di lettura
Un caso di lavoro nero, due di lavoro minorile sono stati scoperti dagli ispettori della direzione spezzina del lavoro, guidata da Riccardo Spella. In un piccolo cantiere edile nella zona nord della città, sui ponteggi, insieme a due artigiani, lavorava un 16enne non assicurato né inquadrato in nessun modo. Immediata la sospensione del cantiere e l'allontanamento dell'adolescente. Per il titolare, oltre alla sospensione, in arrivo pesanti sanzioni e una segnalazione all'autorità giudiziaria perché il ragazzo non era stato sottoposto a visita medica preventiva. In un bar poi c'era un barman 17tenne. Anche in questo caso l'attività è stata sospesa. Il legale rappresentante verrà segnalato. Il ragazzo preparava cocktail per i clienti fino a notte inoltrata. Sospesa anche l'attività di una gelateria a Portovenere che occupava una lavoratrice in nero su un organico complessivo di tre unità. Per ogni lavoratore "in nero" è prevista una sanzione di 3mila euro, 150 euro per ciascuna giornata di effettivo lavoro, oltre alle sanzioni amministrative per gli adempimenti formali. Inoltre, se il personale occupato in nero é pari o superiore al 20% del personale occupato, scatta la sospensione la cui revoca costa, oltre a tutte le sanzioni, altri 1.500 euro.
Ultime notizie
- Maxi rissa davanti alla discoteca del terminal traghetti alle tre di notte
- Il baby Venturino si esalta, Vitinha implacabile: il Genoa sbanca Bologna
-
Esibizioni, premiazioni e spettacoli per la seconda giornata della Festa dello Sport
- Lite in palestra per un attrezzo a Genova, un ferito
- Tragedia ad Arcola, anziano cade in un pozzo e muore
- Stasera si chiude il festival di Cannes. Ecco chi potrebbe vincere la Palma d’oro
IL COMMENTO
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata
Elezioni Genova 2025: dall'Ecuador all'Iran, ecco gli stranieri in corsa per il Comune