Maxi blitz di carabinieri e polizia contro la 'ndrangheta: oltre 300 le persone arrestate in diverse parti d'Italia per vari reati. Si tratta, si apprende in ambienti investigativi, della più imponente operazione di questo tipo degli ultimi anni. Nell'operazione, in corso dalle prime ore di questa mattina, sono impegnati 3mila uomini dei carabinieri e della polizia di Stato. Secondo indiscrezioni le manette sarebbero scattate anche in Liguria. In particolare sarebbero due le persone fermate a Genova, una delle quali definita dagli inquirenti 'dall'alto profilo criminale' . Si tratta del titolare di un negozio di ortofrutta in Valbisagno ritenuto il referente ligure dell'organizzazione e di un giovane imprenditore edile genovese.Le ordinanze di custodia cautelare sono in corso di esecuzione in Calabria e in diverse località dell'Italia settentrionale. Le accuse vanno dall'associazione di tipo mafioso al traffico di armi e stupefacenti, dall'omicidio all' estorsione, dall'usura ad altri gravi reati. La 'ndrangheta ha ormai una struttura verticistica e tutti gli affiliati, sia che operino in altre regioni, sia che si trovino all'estero, dipendono gerarchicamente dalle cosche della provincia di Reggio Calabria. E' quanto è emerso dall'inchiesta. Tra gli arrestati anche il direttore dell'asl di Pavia, Francesco Bertucca.
Cronaca
Un "besagnino" e un impresario edile i due arrestati per 'ndrangheta
58 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Manuel Agnelli a Euroflora: "Nuova generazione rifiuta l'algoritmo e i social, ci salverà"
-
Meteo in Liguria, bello fino a sabato poi torna la pioggia: le previsioni 3BMeteo
- Schianto in moto sulla statale a Pieve di Teco, gravissimo un 66enne
- Travolto e ucciso da un treno a Imperia: ritardi fino a oltre due ore
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?