Cronaca
Federalismo demaniale, Legambiente: rischi su Palmaria
31 secondi di lettura
"Svendiamo il patrimonio del territorio, le cose più belle che abbiamo. La palmaria potrebbe essere alienata per strani scopi e noi non ce lo possiamo permettere". Paolo varrella di legambiente commenta così il destino dell'isola dell'arcipelago portovenere, la Palmaria, inserita nei beni destinati alla vendita a privati, i cui proventi andranno alle regioni e agli enti locali. Per Legambiente il cosiddetto federalismo demaniale sembra "una marchetta - parola di Varrella - un contentino per gli enti locali tartassati dalle manovra economica. Così si rischia di vendere a qualche russo o speculatore palazzinaro, beni pregiati del nostro territorio".
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
-
The crypto show - L'uomo più ricco del mondo
- Ho trovato un miliardo per far diventare Genova la città più bella d'Italia
- Omicidio Cella: per un barelliere "all'ingresso non c'era nessuna macchia sangue"
- Genoa a Bologna col nodo centravanti. Romano al Mondiale Under 20 in Cile
-
La genovese a Santos (Brasile): "Città gemellata con Genova, in molti vogliono imparare l'italiano"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie