Cronaca
Federalismo demaniale, Legambiente: rischi su Palmaria
31 secondi di lettura
"Svendiamo il patrimonio del territorio, le cose più belle che abbiamo. La palmaria potrebbe essere alienata per strani scopi e noi non ce lo possiamo permettere". Paolo varrella di legambiente commenta così il destino dell'isola dell'arcipelago portovenere, la Palmaria, inserita nei beni destinati alla vendita a privati, i cui proventi andranno alle regioni e agli enti locali. Per Legambiente il cosiddetto federalismo demaniale sembra "una marchetta - parola di Varrella - un contentino per gli enti locali tartassati dalle manovra economica. Così si rischia di vendere a qualche russo o speculatore palazzinaro, beni pregiati del nostro territorio".
Ultime notizie
- Bandiere donate al Campus Migranti di Coronata, Bucci: "Anche io sono stato immigrato..."
- Allarme sicurezza sui bus, arrivano gli agenti della polizia locale a bordo
- Pari e rimpianti: la prima di Donadoni vale un punto per lo Spezia
- Chiusura notturna via Pra', come evitare la modifica al traffico
- Gigafactory, Pd e Mov5s: "Genova esclusa", ma Cingolani a Primocanale tranquillizza
- Auto cappottata a Varazze, salvata una persona incastrata
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola