Genova a rischio sfratto. E' allarme dopo il suicidio di Ludovica Sanguineti, 41enne di Genova Prà, che si è tolta la vita, ieri, gettandosi dal settimo piano perchè non sopportava che la sfrattassero dall’appartamento. "Da tempo la donna era seguita dai servizi sociali per problemi psichici", hanno fatto sapere dal Comune di Genova. E dopo il dramma sale la tensione negli uffici giudiziari. "Ogni anno abbiamo 1.800-2.000 sfratti. In teoria sono tutti a rischio, ma solo in due-tre casi su mille vengono adottate procedure d’emergenza, come il distacco del gas o la mobilitazione dei pompieri", dice Claudio Camagnini, dirigente vicario degli ufficiali giudiziari genovesi, nonchè principale responsabile “operativo” sullo sfratto della vittima. Nel 2009 sono state 3.560 le domande ricevute da Palazzo Tursi per una delle case del Comune; novecentocinquanta gli sfratti per morosità e circa 200 le assegnazioni di alloggi comunali.
Cronaca
Genova sotto sfratto: a rischio duemila provvedimenti in città
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- Bandiere donate al Campus Migranti di Coronata, Bucci: "Anche io sono stato immigrato..."
- Allarme sicurezza sui bus, arrivano gli agenti della polizia locale a bordo
- Pari e rimpianti: la prima di Donadoni vale un punto per lo Spezia
- Chiusura notturna via Pra', come evitare la modifica al traffico
- Gigafactory, Pd e Mov5s: "Genova esclusa", ma Cingolani a Primocanale tranquillizza
- Auto cappottata a Varazze, salvata una persona incastrata
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola