Cronaca
Carlo Felice, Silvio Ferrari: "Autoproduciamo gli spettacoli"
49 secondi di lettura
Si è riunito oggi per la prima volta il nuovo consiglio di amministrazione del Carlo Felice di Genova che entro una decina di giorni sceglierà il nome del sovrintendente. In un’intervista a OPrimocanale, Silvio Ferrari –consigliere nominato dalla Regione- ha dato la sua ricetta per uscire dalle secche in cui il teatro dell’opera versa ormai da molto tempo: non affidarsi alle agenzie per gli spettacoli ma formare una propria compagnia stabile facendo crescere i giovani talenti "senza pretendere il cielo da subito ma facendo come diverse città europee", favorire la circuitazione delle opere prodotte su tutto il territorio regionale, cioè portando gli spettacoli in giro nei teatri della regione che verrebbero anche ristrutturarti e infine e scegliere un sovrintendente che non sia necessariamente del settore ma abbia buone capacità manageriali, come anche un avvocato o un commercialista "senza seguire la logica delle autocandidature e degli allenatori che ogni stagione cambiano squadra".
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
-
Termovalorizzatore, Salis a Piciocchi: "Scarpino? La pensa diversamente dal suo caposervizio Bucci"
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse