Cronaca
Crolla giostra, 4 condanne e 2 assoluzioni
57 secondi di lettura
Si è concluso con quattro condanne e due assoluzioni il processo di primo grado per il crollo della giostra a seggiolini, a Roverino di Ventimiglia, in cui rimasero feriti una dozzina di ragazzi. I fatti risalgono al 12 febbraio 2004. Le accuse erano a vario titolo di crollo colposo, lesioni e falso. Il giudice monocratico Anna Bonsignorio ha condannato: Emilio Antonelli, di Diano Marina, proprietario della giostra e Claudio Antonelli, titolare della licenza di esercizio della giostra (2 anni di reclusione); l'ingegnere Pietro Oreste Diamanti (4 anni), di Tortona (Alessandria), collaudatore dell'impianto e Maria Luisa Ferretti (1 anno), di Voghera (Pavia), collaudatrice. Sono, invece, stati assolti per non aver commesso il fatto: Mirko Antonelli, di Diano Marina, gestore e manovratore addetto al funzionamento della giostra e Mario Iussi, gestore di attrazioni itineranti. Il giudice ha anche ordinato il dissequestro e la restituzione della giostra a Mirko Antonelli e il dissequestro e la restituzione del materiale informatico e di cancelleria sequestrato a Ferretti. Ai due Antonelli e alla Ferretti, il giudice ha condonato totalmente la pena per il beneficio dell'indulto; mentre a Diamanti - accusato di aver redatto tre falsi certificati - sono stati condonati tre anni su quattro.
Ultime notizie
- Bandiere donate al Campus Migranti di Coronata, Bucci: "Anche io sono stato immigrato..."
- Allarme sicurezza sui bus, arrivano gli agenti della polizia locale a bordo
- Pari e rimpianti: la prima di Donadoni vale un punto per lo Spezia
- Chiusura notturna via Pra', come evitare la modifica al traffico
- Gigafactory, Pd e Mov5s: "Genova esclusa", ma Cingolani a Primocanale tranquillizza
- Auto cappottata a Varazze, salvata una persona incastrata
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola