Cronaca
Sciopero pescatori in Liguria
39 secondi di lettura
"A colpi di deroghe non si va da nessuna parte": lo affermano i pescatori professionisti dediti alla pesca a strascico di Sestri Levante, Santa Margherita Ligure, Camogli e Genova che oggi hanno scioperato rimanendo fermi nei porti contro il nuovo regolamento comunitario che entra in vigore oggi. "A Venezia - affermano i pescatori- i colleghi con 300 pescherecci hanno bloccato il porto, noi non abbiamo tale forza ma ci faremo sentire. Lo diciamo alle nostre Associazioni di categoria: la deroga su bianchetti e rossetti è un palliativo: si tratta infatti di una pesca che dura appena due mesi ed è importante per una cinquantina di pescatori ma non per il mondo della pesca professionale che da Ventimiglia alla Spezia si basa su pesca a strascico e lampara nei mesi estivi".
Ultime notizie
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per Sciotto
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
- Sampdoria, prove di 3-4-2-1 con la Juve Stabia. E Pafundi scalpita
- Eleganza e tradizione, ecco la quarta maglia della Virtus Entella
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi