Cronaca
Sciopero pescatori in Liguria
39 secondi di lettura
"A colpi di deroghe non si va da nessuna parte": lo affermano i pescatori professionisti dediti alla pesca a strascico di Sestri Levante, Santa Margherita Ligure, Camogli e Genova che oggi hanno scioperato rimanendo fermi nei porti contro il nuovo regolamento comunitario che entra in vigore oggi. "A Venezia - affermano i pescatori- i colleghi con 300 pescherecci hanno bloccato il porto, noi non abbiamo tale forza ma ci faremo sentire. Lo diciamo alle nostre Associazioni di categoria: la deroga su bianchetti e rossetti è un palliativo: si tratta infatti di una pesca che dura appena due mesi ed è importante per una cinquantina di pescatori ma non per il mondo della pesca professionale che da Ventimiglia alla Spezia si basa su pesca a strascico e lampara nei mesi estivi".
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate