Cronaca
Sciopero pescatori in Liguria
39 secondi di lettura
"A colpi di deroghe non si va da nessuna parte": lo affermano i pescatori professionisti dediti alla pesca a strascico di Sestri Levante, Santa Margherita Ligure, Camogli e Genova che oggi hanno scioperato rimanendo fermi nei porti contro il nuovo regolamento comunitario che entra in vigore oggi. "A Venezia - affermano i pescatori- i colleghi con 300 pescherecci hanno bloccato il porto, noi non abbiamo tale forza ma ci faremo sentire. Lo diciamo alle nostre Associazioni di categoria: la deroga su bianchetti e rossetti è un palliativo: si tratta infatti di una pesca che dura appena due mesi ed è importante per una cinquantina di pescatori ma non per il mondo della pesca professionale che da Ventimiglia alla Spezia si basa su pesca a strascico e lampara nei mesi estivi".
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Guasto sulla linea elettrica sulla Torino-Genova: treni in ritardo
- Partenze verso le Riviere, giornata da bollino giallo sulle autostrade della Liguria
-
Sangue nei vicoli, abitanti denunciano: "Turisti scioccati fra pusher e prostitute"
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 2 maggio 2025
-
Su Primocanale una giornata in diretta con la candidata Salis: "Da bambina sognavo di fare la sindaca"
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?