L’assessore comunale alle politiche sociali, Roberta Papi, ha annunciato un’indagine "contro l’uso spregiudicato delle case in affitto nei vicoli di Genova di cui il Comune è parte lesa". Ha destato clamore l'incendio partito da un deposito di rifiuti nello scantinato di un palazzo, la scorsa notte, di Vico Del Campo, nel centro storico di Genova. Ieri, un centinaio di residenti, tutti immigrati nord africani, si sono recati a Palazzo Tursi, hanno occupato l'atrio del per chiedere aiuto. E il Comune ha promesso di ospitarli in albergo a proprie spese per tre giorni. "Valuteremo un’azione legale verso i proprietari dell’edificio di vico del Campo incendiatosi con centoventi immigrati in affitto", ha fatto sapere Papi. Gli immigrati, molti dei quali con affitti in nero, hanno detto di pagare tra i 450 e i 700 euro al mese.
Cronaca
Incendio in vico del Campo, immigrati ospitati da Palazzo Tursi
44 secondi di lettura
Ultime notizie
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi