Economia
Locali per recupero Maddalena
41 secondi di lettura
Per promuovere la riqualificazione urbana e commerciale della zona della Maddalena stamani, su proposta degli assessori Mario Margini e Gianni Vassallo, la giunta ha deciso di pubblicare due bandi per l'assegnazione di locali a piano strada e ai piani superiori - nell'ambito del patto della Maddalena - e di concedere agevolazioni alle nuova piccole imprese che vi si insedieranno. Gli incentivi fruibili dalle attività a piano strada è fissato in 150mila euro, mentre le attività ai piani superiori potranno usufruire di 100mila euro, di cui il 50% a fondo perduto e la restante quota in finanziamento, come previsto dalla vigente normativa. L'incubatore d'impresa del centro storico prevede infatti, per quanto riguarda la Maddalena, di favorire l'insediamento di nuove attività economiche per contribuire in modo determinante al processo di riqualificazione complessiva della zona avviato in questi anni.
Ultime notizie
- Genoa-Fiorentina, al Ferraris la partita tra le squadre più perditempo della serie A
- Corteggiatore petulante condannato per stalking, un anno di carcere (sospeso)
- Manutenzione Sopraelevata, la giunta stanzia 1,3 milioni di euro
- Da lunedì prossimo chiude la sp 17 di Beverino all'altezza del ponte sul Vara
- In Liguria ci sono più pensionati che lavoratori dipendenti e autonomi
- Cade nel fossato durante Spezia-Bari, uomo trasferito in ospedale per accertamenti
15° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo